Covid: annullato lo spettacolo di luci previsto per Capodanno
... continua ›
“L’omofobia non ha diritto di cittadinanza a Torino. La vicenda dei due ragazzi costretti ad andarsene dal condominio nel quale avevano trovato casa ci riempie di sdegno e di tristezza. Torino non si riconosce nella violenza meschina con cui si è dato voce alla più retriva forma di discriminazione: quella basata sull’orientamento sessuale”. Lo ha dichiarato il sindaco, nell’apprendere la vice ...
continua ›
L’Ambasciatore di Svizzera a Roma, Giancarlo Kessler e il Console generale di Svizzera a Milano, Félix Baumann sono stati ricevuti questa mattina dal Sindaco Piero Fassino. All’incontro ha preso parte anche il Console di Svizzera a Torino, Giacomo Bucchi.
[gallery link="file" columns="2" ids="44447,44448"]
... continua ›
di Mauro Gentile
Due tavoli di lavoro - uno in ambito metropolitano e dedicato alle politiche per lo sviluppo, gli investimenti e il lavoro, l’altro di livello cittadino per i servizi di welfare ed educativi – saranno avviati da settembre con la partecipazione di tutti gli attori istituzionali e sociali interessati.
... continua ›
“Un intellettuale raffinato che ha saputo leggere e rappresentare i tanti tratti della società italiana contribuendo al radicamento di una più matura coscienza nazionale”.
Così il Sindaco Piero Fassino ha espresso il cordoglio dell’ANCI per la scomparsa di Sebastiano Vassalli.
... continua ›
di Raffaela Gentile
Risale al 602 d.c. - epoca in cui il duca di Torino, Aginulfo, fece costruire una chiesa in onore di San Giovanni - la scelta di affidare la Città al Santo. Già a quei tempi Torino si fermava per due giorni. La notte del 23 giugno, il grande farò veniva acceso dal figlio più giovane del principe, mentre oggi è il sindaco che dà il via ai festeggiamenti.
La tradizi ...
continua ›
Benvenuto a Torino, Signor Presidente. Grazie per aver voluto inaugurare il Salone del Libro, il più importante evento editoriale del nostro Paese, in un’edizione particolarmente significativa, nell'anno di Expo Milano 2015.
La Sua decisione di scegliere questo evento per la sua prima visita ufficiale a Torino è una conferma dell’attenzione che da sempre Lei, Presidente, riserva alla cultura ...
continua ›
di Eliana Bert
Da domani il centralino telefonico del Comune di Torino cambia numero.
I vecchi 011 442 e 011 443 “vanno in pensione” per lasciare il posto a una sequenza facile e semplice da ricordare che renderà più agevole il contatto dei cittadini con l’Amministrazione.
Un passaggio reso possibile grazie alla collaborazione con Fastweb - partner tecnologico del Comune - ch ...
continua ›
“Le notizie che ci provengono dalla Tunisia sono in costante aggiornamento. Sono ore di dolore, e di angoscia. Stiamo parlando di diversi morti e persone ferite. Al momento non se ne conosce la nazionalità.”. Nella Sala Marmi di Palazzo Civico allestito come Centro Media il sindaco Fassino incontrando i giornalisti ha espresso il suo personale cordoglio e quello della Citt ...
continua ›
di Gianni Ferrero
Si è rivolto con un grazie sincero ai trecento Senior civici, sui 700 in attività, riuniti alla Galleria d’arte moderna per il loro incontro annuale il sindaco Fassino, per sottolineare la loro generosità. Nella maggior parte sono in pensione da tempo, ma non mancano coloro i quali al servizio in ufficio affiancano con dedizione l’attività di qualche ora nel volontariat ...
continua ›