Covid: annullato lo spettacolo di luci previsto per Capodanno
... continua ›
Un tavolo anticrisi permanente è istituito presso la Prefettura di Torino allo scopo di individuare, in modo condiviso, soluzioni concrete per aiutare le imprese del territorio ad affrontare le difficoltà economiche legate alla pandemia da Covid 19 e alle indispensabili misure restrittive adottate per contenerla.
... continua ›
Rispondendo alla richiesta di comunicazioni al Consiglio comunale sulla chiusura del sito umanitario di Piazza d’Armi, la vicesindaca Sonia Schellino ha ricordato che “quel punto di accoglienza notturna è stato, come ogni anno, allestito temporaneamente nell’ambito del potenziamento invernale dei servizi emergenziali per le persone senza dimora, utilizzando una serie di container”.
... continua ›
di Mariella Continisio
È giunta alla ventunesima edizione Torino Porte Aperte, l’appuntamento che richiama l’attenzione dei cittadini sul ricco patrimonio artistico locale.
L’evento, presentato questa mattina nella sala degli Specchi della Prefettura in piazza Castello 205, rappresenta il momento conclusivo di un lungo lavoro in cui studenti di Torino e provincia sono stati impegnat ...
continua ›
di Gianni Ferrero
La popolazione straniera è aumentata in Piemonte nell’arco di dieci anni dal 4% a al 9,6%. E’ questo il dato più rivelante che il diciassettesimo rapporto preparato dall’Osservatorio interistituzionale sul fenomeno migratorio e le politiche per l’integrazione, mette in evidenza. Nel 2004 sono stati contati 174.144 stranieri; nel dicembre scorso erano 425.523.
Que ...
continua ›