Ti trovi qui: Home » Posts tagged "Mole Antonelliana"

Torino aderisce a “M’Illumino di Meno 2021”

In occasione di “M’illumino di Meno”, l’iniziativa promossa da Caterpillar - Radio2 per rilanciare, nella Giornata per il risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili, le buone pratiche quotidiane utili a ridurre i consumi di energia, questa sera la Città di Torino terrà spente le luci decorative della Mole Antonelliana e dei tre ponti storici - Vittorio Emanuele I, Umberto I ...

continua

A Torino la prima tappa di IMAGinACTION Tour

Si terrà venerdì 26 marzo a Torino nelle sale del Museo Nazionale del Cinema di Torino la prima tappa di IMAGinACTION Tour 2021, l'unico festival al mondo dedicato ai videoclip musicali e giunto quest'anno alla sua quinta edizione.

Ospitato all'interno della Mole Antonelliana, simbolo della città, il festival, avrà da cornice il suggestivo e coinvolgente allestimento ...

continua

Domani, ‘Una notte di magia’ per Torino

 

Il festival “Masters of Magic Digital Edition” prosegue con una serata di magia in diretta dalla Mole Antonelliana, sede del Museo Nazionale del Cinema e simbolo della città di Torino, nell'anno dedicato alla settima arte. Questo luogo ricco di fascino ospiterà i migliori artisti dell'arte magica. Saranno loro i protagonisti di un evento unico e indimenticabile per unire cinem ...

continua

Torino Solidale, sostegno alimentare a 9 mila famiglie nei primi dieci giorni della seconda misura urgente di solidarietà

‘Torino Solidale’ supporta circa 17 mila nuclei familiari grazie a una rete capillare e di prossimità che si è tradotta in 12 Snodi che hanno assicurato e garantiscono tuttora il rifornimento, lo stoccaggio di beni alimentari e di prima necessità e la distribuzione di pacchi alimentari.

Nei primi dieci giorni dalla partenza della seconda m ...

continua

Scomparsa di Fiorenzo Alfieri, oggi la camera ardente a Palazzo Civico

Mercoledì 16 dicembre, dalle ore 10 alle 20, sarà possibile portare l'ultimo saluto a Fiorenzo Alfieri nella Sala Marmi di Palazzo di Città, dove sarà allestita la camera ardente.

Inoltre, per ricordarlo e rendergli omaggio, la sera di mercoledì sarà proiettata sulla facciata della Mole Antonelliana la scritta “Grazie Fiorenzo” e il giorno successivo, giovedì 17 dicembre, le Luci d’Ar ...

continua

Nella giornata mondiale contro l’Aids sulla Mole il nastro rosso, simbolo della lotta alla Hiv

Oggi, primo dicembre, si celebra la Giornata Mondiale contro l’Aids.

Questa sera la Mole Antonelliana sarà illumina con il nastro rosso, simbolo della lotta all’Hiv, e con la scritta U=U (Undetectable = Untransmittable) ossia ‘non rilevabile = non trasmissibile’, per ricordare che chi ha una carica virale azzerata non può trasmettere il virus.

Quest'anno la Città di Torino ha sot ...

continua

Giornata mondiale contro l’Aids, domani sulla Mole il ‘Red Ribbon’

La Giornata mondiale contro l'AIDS ha avuto origine al Summit mondiale dei Ministri della sanità sui programmi per la prevenzione dell'AIDS del 1988 ed è stata in seguito adottata da governi, organizzazioni internazionali ed associazioni di tutto il mondo.

È celebrata in tutto il mondo il 1° dicembre di ogni anno ed è stata la prima giornata mondiale della salute; è divenuta una delle princi ...

continua

Da 229 anni al servizio dei cittadini. La Mole Antonelliana celebra l’anniversario della fondazione della Polizia Municipale

Era il 12 novembre 1791, quando il re Vittorio Amedeo III decise di riorganizzare il "servizio di polizia, politica e di sicurezza", nonché l'ufficio del Vicariato, di sciogliere le Guardie del Vicario e di creare un nuovo Corpo detto delle "Guardie Civiche" (da qui l'appellativo Civich) a cui affidò mansioni speciali e ben determinate. Con questo provvedimento Vittorio Amedeo ...

continua

© Torino Click - Agenzia quotidiana della Città di Torino - Registrazione del Tribunale di Torino n.97 del 14/11/2007 (SICID 34913/2018 n.79)
Condizioni d'uso, privacy e cookie | Impostazione cookie

Scroll to top