Ti trovi qui: Home » Posts tagged "mobilità"

Zone mobilità dolce, 115mila euro per corsie ciclabili e abbattimento delle barriere architettoniche in corso San Maurizio

Saranno utilizzati per realizzare lungo entrambi i controviali di corso San Maurizio una corsia ciclabile e la relativa segnaletica dedicata i 115mila euro dei ribassi di gara per i lavori per la creazione di nuove zone di mobilità dolce nelle aree Vanchiglia, Basso San Donato, Campidoglio, via Di Nanni e piazza Carducci, finanziati con fondi Pon Metro.

...

continua

Da lunedì 25 gennaio al via i lavori di potatura dell’alberata di corso Regina Margherita

Lunedì 25 gennaio prenderanno avvio i lavori di potatura dei due filari alberati di corso Regina Margherita, per un totale complessivo di 450 alberi.

I lavori dureranno circa un mese e verranno realizzati sia nella tratta del corso compresa nella circoscrizione 4 (da corso Principe Oddone a corso Tassoni) sia in quella relativa alla circoscrizione 7 (dal Rondò Rivella di corso Regio Parco al fiu ...

continua

Torino Mobility Lab: 390mila euro per l’adeguamento e la messa in sicurezza dei percorsi pedonali e ciclabili

La Giunta comunale, su proposta dell’assessora alla mobilità Maria Lapietra, ha approvato questa mattina un progetto di fattibilità tecnico-economica per la manutenzione straordinaria e l'adeguamento e messa in sicurezza percorsi protetti pedonali e ciclabili.

I lavori, il cui costo totale ammonta a 390mila euro, sono finanziati col contributo del Ministero dell'Ambiente, del Territorio e de ...

continua

Ciclovie urbane, 4,9 mln di euro per nuovi assi ciclabili, manutenzione delle piste, segnaletica e stalli dedicati

Approvate questa mattina dalla Giunta Comunale una serie di delibere per il completamento e l’ampliamento della rete ciclabile cittadina, oltre che per la manutenzione delle piste esistenti. Le risorse per i lavori in programma sono state assegnate alla Città di Torino nello scorso mese di agosto con un decreto del Ministero delle Infrastutture e dei Trasporti, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 10 ...

continua

‘Torino Circolare’: verso un modello green energy a idrogeno

L'assessorato all'Innovazione della Città di Torino, insieme agli assessorati all'Ambiente e alla Mobilità, ha avviato, all'inizio dell'anno in corso, un tavolo di lavoro sul tema ‘Torino Circolare, il ruolo dell'idrogeno nel futuro della mobilità smart e sostenibile’.

Istituito con l'ambizione di esplorare nuovi modelli di mobilità sostenibile e aggiornata in termini di tecnologie e combu ...

continua

Sulle strade di Torino i test per un nuovo car sharing elettrico

La Giunta Comunale ha approvato questa mattina un progetto sperimentale per testare un sistema gestionale proposto da Leasys Spa, società controllata di FCA Bank e attiva in diversi Paesi Europei nel settore della mobilità integrata.

La sperimentazione partirà da novembre e coinvolgerà un campione di duecento persone tra i dipendenti del gruppo Fiat Chrysler Automobiles (FCA) e della joint ven ...

continua

MaaS: approvate le linee guida per la sperimentazione della piattaforma

La Giunta Comunale, su proposta dell'assessora Maria Lapietra, ha approvato le linee guida per accedere, tramite avviso che sarà pubblicato sul sito del Comune di Torino, alla sperimentazione dell'utilizzo della piattaforma di MaaS (Mobility as a Service).

Maas è l'acronimo di un nuovo modello di erogazione dei servizi di trasporto alle persone che, combinando i vari servizi di mobilità condivi ...

continua

Metropolitana Linea 2, approvata la convenzione con il MIT per gli 828 mln della prima tratta

La Giunta Comunale, su proposta dell’Assessora alla Mobilità Maria Lapietra, ha approvato questa mattina lo schema della Convenzione tra il Ministero dei Trasporti ed il Comune di Torino che regolerà le modalità di erogazione del finanziamento statale per la linea 2 della metropolitana previsto nella Legge n. 160 (Legge Finanziaria) del 27 dicembre 2019.

...

continua

Inaugurata la pista ciclabile di via Nizza

E' stato inaugurato questa sera il tratto di pista ciclabile che lungo via Nizza, collega Porta Nuova a Piazza Carducci.

L’infrastruttura, terminata a luglio, è stata realizzata all’interno del progetto di riqualificazione dell’intero asse stradale che ha previsto una ri-distribuzione degli spazi pubblici,diminuendo quelli riservati alle auto, a vantaggio di ciclisti e pedoni e incrementan ...

continua

© Torino Click - Agenzia quotidiana della Città di Torino - Registrazione del Tribunale di Torino n.97 del 14/11/2007 (SICID 34913/2018 n.79)
Condizioni d'uso, privacy e cookie | Impostazione cookie

Scroll to top