Ti trovi qui: Home » Posts tagged "Libro"

SalTo Notte. Online dal 23 giugno, per 6 puntate, il giro d’Italia del Salone nei luoghi della cultura

Dopo il grande successo di SalTo Extra, il Salone Internazionale del Libro di Torino torna per l’estate con SalTo Notte: un nuovo format sperimentale che darà voce a editori, autori italiani e stranieri, e abiterà in tarda serata alcuni spazi simbolici della cultura italiana che, tra fatica e incertezza, stanno ripartendo.

SalTo Notte sarà un vero e proprio viaggio in Italia, guidato dal filo ...

continua

I bambini e la guerra al Polo del 900

di Antonella Gilpi

Il volume “L’infanzia nelle guerre del novecento” di Bruno Maida viene presentato martedì 7 novembre alle 17,30 presso la Sala Conferenze di Palazzo San Celso del Polo del ‘900, corso Valdocco 4/a.

Ne parlano con l’autore Domenico Quirico, giornalista de La Stampa e Daniele Scaglione, scrittore e già presidente di Amnesty International.

L’evento del P ...

continua

Un libro per ricordare il decennale di Torino 2006

di Marco Aceto

“Quelli che costruirono i Giochi. Un racconto inedito di Torino 2006” scritto dal duo Luca Rolandi e Loris Gherra è un omaggio all’impegno di tutte quelle persone che hanno reso le Olimpiadi torinesi ancora più belle.  Gli autori hanno voluto descrivere con minuziosa cura la professionalità di quelle persone, vestite con giacca e cappello griffati Torino 2006, che ogni gio ...

continua

“Cittadini senza cittadinanza”

Giovedì 15 ottobre alle 18, nella sala conferenze del Museo Diffuso della Resistenza, in corso Valdocco 4/a, sarà presentato il volume di Roberta Ricucci, “Cittadini senza Cittadinanza – Immigrati, seconde e altre generazioni: pratiche quotidiane tra inclusione ed estraneità”.

Cosa significa oggi essere cittadini? E non esserlo? Cosa significa vivere in un paese da stranieri? Cosa vuol di ...

continua

L’Archivio di Stato ospita una mostra dedicata a San Giovanni Paolo, il Papa che portava Torino nel cuore

di Mauro Gentile

Un libro e una mostra che descrivono un Papa molto affezionato a Torino e ai torinesi. Il Pontefice in questione è Karol Wojtila, la cui vita è raccontata dal giornalista Antonio Preziosi nelle pagine di “Immortale. Da Lolek a San Giovanni Paolo, la grande storia di un uomo venuto da lontano”, libro che è diventato anche un’esposizione ...

continua

L’editor, il braccio destro dello scrittore

di Annamaria Garbero, in collaborazione con la redazione di TorinoClick

Che cosa fa un editor, qual è il ruolo di questa figura tanto importante per la pubblicazione - e il successo - di un libro? Lo abbiamo chiesto ad Alessandra Montrucchio, editor Einaudi Editore.

L’editor è un professionista che opera a fianco dello scrittore (o del traduttore), ne analizza il testo e i problemi che ...

continua

Essere giovani nel ’44, tra Salò e lotta partigiana

di Mauro Marras

“Non faccio questa guerra per onore, ma per rivedere mia madre”. Lo scrisse, appena diciannovenne, il giornalista e storico Angelo Del Boca, combattente partigiano nell’autunno del 1944. Una memoria lucida e sincera, scritta su fogli di carta raccolti in un municipio devastato dai tedeschi e con penne e matite raccolte tra un’azione l’altra. La storia raccontata da Del Bo ...

continua

L’Italia delle meraviglie al Salone del Libro

di Gianni Ferrero

Le meraviglie d’Italia sono il tema conduttore del 28° Salone del Libro in programma allo spazio espositivo del Lingotto Fiere da giovedì 14 a lunedì 18 maggio. La manifestazione internazionale dedicata alle forme della scrittura, è stata presentata in Borgo Dora, al Sermig, a qualche decina di metri dalla scuola Holden.

“Questa manifestazione- ha spiegato ...

continua

© Torino Click - Agenzia quotidiana della Città di Torino - Registrazione del Tribunale di Torino n.97 del 14/11/2007 (SICID 34913/2018 n.79)
Condizioni d'uso, privacy e cookie | Impostazione cookie

Scroll to top