Biblioteche civiche torinesi: partono i servizi di prestito ‘sulla soglia’ – con il Bibliobus – e ‘a domicilio’
... continua ›
... continua ›
Biblioteche civiche torinesi e TorinoReteLibri insieme per la lettura e la legalità su www.libriamociascuola.it
‘Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole’ è un'iniziativa del Centro per il libro e la lettura nata dal protocollo d’intesa tra il Ministero dell’Istruzione, dell'Università e della Ricerca e il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo in pro ...
continua ›
La XIV edizione di Portici di Carta, prevista per il prossimo fine settimana a Torino (17-18 ottobre) è annullata.
... continua ›
Le Biblioteche civiche torinesi riaprono gradualmente le loro sedi al pubblico, in una prima fase con i soli servizi di prestito su prenotazione e restituzione. Saranno disponibili e prenotabili telefonicamente i libri, i DVD e le riviste della Biblioteca civica Villa Amoretti e i libri e i DVD della Biblioteca civica Centrale.
Le prenotazioni e gli appuntamenti dovranno essere concordati telefon ...
continua ›
Si è chiusa ieri la 29esima edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino che ha visto un incremento dei biglietti venduti: quest’anno sono stati 127mila 596, il 4,1% in più rispetto al 2015 quando erano stati 122mila 638. Confermata anche la crescita nelle vendite dei libri, con record superati e il tutto esaurito per tantissimi eventi, con editori molto soddisfatti, anche quelli a ...
continua ›
di Luisa Cicero
Riaprirà sabato 10 e domenica 11 ottobre la più grande manifestazione italiana en plein air dedicata ai libri e alla lettura: Portici di Carta.
La rassegna, basata sul coinvolgimento diretto dei librai, è giunta alla nona edizione.
... continua ›
di Ezio Verna
Nell’ambito delle azioni di riqualificazione di alcune piccole aree comprese nel P.I.S.U. (Progetto Integrato di Sviluppo Urbano) di Barriera di Milano il Comitato Urban Barriera ha proposto di avviare un’attività di “bookcrossing”, condivisione e scambio di libri, realizzando un punto di lettura che favorisca la sosta e momenti di lettura in un’area attrezzata: la propost ...
continua ›
di Ilaria Mureddu, DAMS Università di Torino
Nel pomeriggio di sabato 30 maggio, all'interno della suggestiva cornice del Circolo dei Lettori, il musicologo internazionale e studioso del jazz Marcello Piras ha presentato in anteprima un raccolta di suoi articoli pubblicati tra gli anni '80 e '90 dalla rivista "Musica Jazz". Il volume si intitola "Dentro le note".
Questi scritti rappresenta ...
continua ›
di Marco Aceto
“Suite 200. L’ultima notte di Ayrton Senna” scritto dal giornalista sportivo Giorgio Terruzzi, che sarà presentato domani alle ore 21 allo Spazio AdPLog in via Gobetti 10 all’interno del progetto Oimpo (ed. 66thand2nd), rappresenta un bel ritratto di un grandissimo campione come lo è stato il brasiliano Ayrton Senna.Il mondo della Formula 1 non si potrà mai dimenticare di ...
continua ›