Ti trovi qui: Home » Posts tagged "Lgbt"

Torino Pride, sabato un’edizione in formato virtuale. Sulla Mole i colori dell’arcobaleno

Sabato 20 giugno si terrà la 14esima edizione del Torino Pride, il primo in formato virtuale della storia, a causa delle restrizioni sanitarie.

Considerato il significato storico e civile del Pride nel percorso di affermazione, tutela e sostegno dell’eguaglianza e della dignità di ogni persona, qualunque sia il suo orientamento sessuale e/o l ...

continua

LGBT, Torino Pride: un arcobaleno ad illuminare la Mole

 

"Era ormai tradizione che l'arcobaleno del Pride nel mese di giugno illuminasse con i suoi colori le strade della nostra città. Per questo, nonostante l’emergenza che stiamo vivendo, abbiamo voluto illuminare la Mole con i colori dell'arcobaleno, affinché sia chiaro che la lotta per i diritti prosegue.

Soprattutto in questo periodo, che vede finalmente approdare in Parlamento un ...

continua

Giovani e pari opportunità: come si finanzieranno i progetti delle associazioni

di Mauro Marras

Il sostegno alle attività che le associazioni e il cosiddetto “privato sociale” svolgono a beneficio della comunità è fondamentale per garantire l’esercizio democratico dei diritti delle persone. Attività culturali, creative, di informazione e sensibilizzazione, di protagonismo giovanile: un diritto fondamentale ottenere un contributo in relazione all’utilità sociale d ...

continua

L’affido omogenitoriale: attese, percorsi e narrazioni

Martedì 23 gennaio ore 17.30 presso il Centro Relazioni e Famiglie di via Bruino 4, si terrà l’incontro pubblico “Cresco bene con voi. L’affido omogenitoriale: attese, percorsi e narrazioni”.

Organizzato dalla Casa dell’Affidamento della Divisione Servizi Sociali in collaborazione con il Servizio Lgbt della Città di Torino, l’incontro ha lo scopo di far conoscere l’esistenza della ...

continua

Rete Ready: la Pa contro la discriminazione di genere

di Mauro Marras

Si terrà a Torino il 19 e il 20 ottobre prossimi l’incontro nazionale della rete Re.a.dy, la Rete nazionale delle pubbliche amministrazioni anti discriminazioni per orientamento sessuale e identità di genere, nata nel 2006. La rete si incontra a distanza di tre anni dall’ultima assemblea nella sala Bobbio della Curia Maxima, in via Corte d'Appello 16.

...

continua

Cecenia, persecuzione comunità lgbt. Dichiarazione di Marco Giusta

“Le notizie sulla comunità LGBT che arrivano dalla Cecenia sono sempre più preoccupanti. Risulta che almeno un centinaio di uomini gay siano detenuti in un centro di prigionia ad Argun, da dove arrivano notizie di torture e almeno tre morti. Interrogato sul tema il capo della Repubblica Cecena Kadyrov dichiara ‘Non si possono detenere e perseguire persone che semplicemente non esistono nella Repubb ...

continua

“Chi ostacola l’educazione alle differenze giustifica le discriminazioni”

di Mauro Marras

“Le iniziative culturali proposte dalle istituzioni locali per affermare nelle scuole un’educazione alle differenze permettono di diffondere una corretta informazione, finalizzata a superare gli stereotipi di genere e contrastare i pregiudizi e il bullismo omofobico. Obiettivo finale è arrivare a una scuola inclusiva dove ciascuna persona possa studiare con serenità sentendos ...

continua

Superare le discriminazioni. Il bilancio della strategia nazionale Unar-Re.a.dy

di Gianni Ferrero

L’affermazione dei diritti sociali è una marcia senza sosta. Che prosegue a tappe, di generazione in generazione. Abbattendo steccati, inglobando e superando differenze, amarezze, discriminazioni. I diritti legati all’identità di genere, all’affermazione del proprio orientamento sessuale o dei propri legami sono stati al centro di una battaglia civile per certi aspetti vi ...

continua

Torino è contro ogni forma di discriminazione

“L’omofobia non ha diritto di cittadinanza a Torino. La vicenda dei due ragazzi costretti ad andarsene dal condominio nel quale avevano trovato casa ci riempie di sdegno e di tristezza. Torino non si riconosce nella violenza meschina con cui si è dato voce alla più retriva forma di discriminazione: quella basata sull’orientamento sessuale”. Lo ha dichiarato il sindaco, nell’apprendere la vice ...

continua

© Torino Click - Agenzia quotidiana della Città di Torino - Registrazione del Tribunale di Torino n.97 del 14/11/2007 (SICID 34913/2018 n.79)
Condizioni d'uso, privacy e cookie | Impostazione cookie

Scroll to top