Piazza Castello sotto una nuova luce per valorizzarne l’architettura e rispettare l’ambiente
Si accenderà stasera la nuova illuminazione architettonica di piazza Castello realizzata da Iren Smart Solutions, società del Gruppo Iren, su incarico della Città di Torino. Duplice l'obiettivo dell'intervento: da un lato un miglioramento della resa artistica della luce in una delle piazze più belle d'Italia, dall'altro un risparmio energetico rispetto al consumo precedente, nell'ottica di una sempre ...
continua ›Sottopasso Lanza, prosegue fino al 15 dicembre la chiusura notturna per la sostituzione dell’impianto di illuminazione
Proseguiranno fino a martedì 15 dicembre i lavori per il rinnovo dell’impianto di illuminazione all’interno del sottopasso Lanza di corso Massimo D'Azeglio iniziati lo scorso novembre da parte di Iren.
Per consentire l’ultimazione dell’intervento, che prevede la sostituzione delle vecchie lampade con altre a Led di nuova generazione, il sottopasso rimarrà chiuso al traffico in entrambe l ...
continua ›Strade e giardini più sicuri grazie alla nuova illuminazione
Da corso Giulio Cesare ai giardini dell'ex Venchi Unica e di piazza Bruno Caccia: strade e giardini di Torino più sicuri grazie all'intervento di potenziamento e miglioramento dell'illuminazione portato a termine dall'amministrazione comunale insieme ad Iren.
Si tratta di interventi realizzati a seguito di segnalazioni ricevute dai cittadini e dalle Circoscrizioni, che hanno evidenziato c ...
continua ›Nuova illuminazione architettonica per piazza Statuto
Maggiore luminosità per esaltare la bellezza di facciate e monumenti, minor consumo energetico per ridurre i costi e, soprattutto, per contribuire a salvaguardare l’ambiente. A partire da questa sera, piazza Statuto si presenterà più bella e più “green” grazie alla nuova illuminazione architettonica progettata da Iren, insieme alla Città di Torino e alla Soprintendenza Archeologia Belle Arti e ...
continua ›Forum Mondiale dello Sviluppo Economico Locale
di Michele Chicco
Si è concluso nei giorni scorsi a Praia, capitale di Capo Verde, il IV° Forum Mondiale dello Sviluppo Economico Locale, a cui ha partecipato anche una delegazione della Città di Torino.
Ambiente, acqua, aria, cibo, uso e protezione del suolo, migrazioni, coesione sociale, cultura digitale e cultura della legalità: questi i principali temi affrontati nel c ...
continua ›A Torino l’illuminazione cambia musica
Per dare il suo contributo alla dodicesima edizione di M’illumino di meno - la campagna di sensibilizzazione sul risparmio energetico e la mobilità sostenibile del programma Caterpillar di Rai Radio 2 – la Città di Torino quest’anno ha scelto di coniugare attenzione al risparmio energetico, innovazione, partecipazione con un binomio vincente: musica e bambini. Torino, ...
continua ›Da oggi porte aperte a Ready, Steady… Studyintorino
di Mariella Continisio
Si è aperta oggi al Cineporto la seconda edizione Ready, Steady… Studyintorino, quattro giornate dedicate all’orientamento per scegliere il percorso universitario più confacente alle attitudini e ai talenti di ciascun studente.
Dopo il successo della prima edizione, l’Assessorato alle Politiche Educative della Città di Torino, guidato da Mariagrazia P ...
continua ›Forum, il discorso del Sindaco, Piero Fassino
Signor Segretario Generale, signor Presidente del Senato, signor Ministro degli Esteri grazie davvero di questa vostra straordinaria presenza. In particolare un sentimento di gratitudine va al Segretario Generale Ban ki-moon che ha voluto con la sua presenza sottolineare l’importanza di questo nostro incontro e dei temi che abbiamo messo al centro di questo Terzo Forum Mondiale dello sviluppo economico ...
continua ›Presentata allo IAAD la campagna sulla nuova illuminazione pubblica a LED
di Ezio Verna
Ieri sera lo IAAD, l’Istituto d’Arte Applicata e Design di via Pisa, ha ospitato la presentazione della campagna di comunicazione “Vediamoci stasera” che gli studenti dell’istituto hanno ideato e preparato in circa sei mesi di lavoro per raccontare ai torinesi il progetto “Torino a LED”.
... continua ›