Ti trovi qui: Home » Posts tagged "istruzione"

Patti educativi di comunità: un’alleanza strategica per rafforzare le competenze degli studenti negli apprendimenti e nelle relazioni

Sono 35 i Patti educativi di comunità sottoscritti dal Comune di Torino, enti e scuole e presentati, entro il 5 febbraio 2021, al bando pubblicato dall’Ufficio Scolastico Regionale per ottenere il finanziamento del Ministero dell’Istruzione.

Si tratta di accordi di sostegno ai processi di apprendimento degli studenti che arricchiscono - co ...

continua

Salone dell’Orientamento Digitale, bilancio positivo e nuove prospettive

E’ stato un successo il Salone dell’Orientamento Digitale 2020 che si è concluso sabato 21 novembre, al termine di un’intensa settimana di appuntamenti.

Un nuovo format con tante novità per incuriosire e stimolare l’attenzione dei ragazzi e, allo stesso tempo, essere facilmente fruibile dalle famiglie: sono bastati un computer, un table ...

continua

Open Day Scuola Centro Civico: la scuola si apre alla città

La Scuola Centro Civico apre oggi virtualmente le porte, consapevole del periodo complesso che i sistemi educativi stanno attraversando, e si presenta al mondo dell’istruzione e ai cittadini come uno spazio per tutti gli attori della filiera educativa: scuole dell’infanzia, del primo ciclo e superiori, università, settori della ricerca, istituzioni, enti, associazioni e aziende che promuovono innova ...

continua

Interventi di adeguamento funzionale degli spazi e delle aule didattiche

La Giunta comunale, su proposta dell’ assessora all’istruzione Di Martino, ha approvato gli interventi di adeguamento funzionale degli spazi e delle aule didattiche delle scuole di proprietà della Citta’ di Torino, finalizzati all’attuazione del decreto ministeriale 39 del 26 giugno 2020. Per dare applicazione alle indicazioni ministeriali sarà necessario realizzare interventi di adeguamento de ...

continua

Bambini da 0 a 3 anni: approvato il progetto per le attività estive, partenza il 6 luglio

Partiranno il 6 luglio e proseguiranno fino al 28 agosto le attività ludico-ricreative dedicate alle bimbe e ai bimbi tra 0 e 3 anni nei nidi d’infanzia della Città.

Con il progetto approvato questa mattina dalla Giunta Comunale - su proposta di Antonietta Di Martino, Assessora all’Istruzione – la Città aggiunge un ulteriore tassello ...

continua

Al via il seminario internazionale della Rete Italiana Lavoro Aperto

di Mariella Continisio “Cosa ci guadagna un bambino a frequentare il nido, la scuola dell’infanzia e poi la scuola primaria e poi ancora? E cosa ci guadagna a frequentare luoghi educativi aperti, flessibili, disponibili al cambiamento in cui le strutture organizzative e temporali possono essere morbide e fluide?” Sono i quesiti su cui ci si interrogherà nel corso del seminario internazionale “La ...

continua

I ragazzi dell’Erasmus Plus oggi in Sala Rossa

L’assessore alle Politiche Educative Mariagrazia Pellerino ha incontrato questo pomeriggio in sala Rossa gli studenti del liceo Giordano Bruno e i compagni greci, turchi e spagnoli del progetto Erasmus Plus, il programma dell’Unione Europea, valido dal 2014 al 2020, dedicato all’istruzione, alla formazione, alla gioventù e allo sport e aperto a tutti i cittadini europei.< ...

continua

“Percorsi”: il progetto che dà spazio al futuro

di Eliana Bert

C’è tempo sino al 15 novembre per iscriversi, rigorosamente online, al progetto “Percorsi”, un’ottima opportunità di moltiplicare il proprio “gruzzoletto” di risparmi per duecento studenti che frequentano gli ultimi due anni delle scuole superiori pubbliche o paritarie (legalmente riconosciute) dell’intera Provincia di Torino.

...

continua

© Torino Click - Agenzia quotidiana della Città di Torino - Registrazione del Tribunale di Torino n.97 del 14/11/2007 (SICID 34913/2018 n.79)
Condizioni d'uso, privacy e cookie | Impostazione cookie

Scroll to top