Ti trovi qui: Home » Posts tagged "Guido Montanari"

Torino, Rail City Lab. Disegnare il futuro delle aree ferroviarie dismesse

Immaginare come trasformare e riqualificare i perimetri di aree ferroviarie non più funzionali, all’interno della città e destinarli in un futuro prossimo prevalentemente a un uso turistico-ricettivo, commerciale e terziario, cambiando così i connotati di ampi spazi.

E’ questo l’obiettivo di Torino Rail City lab, riflessione promossa nelle settimane scorse da FS Sistemi Urbani, in ...

continua

Cooperazione internazionale e buone pratiche. L’esperienza torinese a EXCO2019

Missione dell’Amministrazione comunale torinese, rappresentata dal vicesindaco Guido Montanari, ieri nella capitale, per partecipare ai forum di EXCO2019, la manifestazione dedicata alle soluzioni innovative a disposizione degli attori della cooperazione internazionale. Alla Fiera di Roma si sono confrontate sui temi dello sviluppo sostenibile agenzie nazionali e internazionali, istituzioni finanziarie ...

continua

European Cities. Due giorni di approfondimento alla Cavallerizza Reale

La pianificazione strategica nel futuro delle città europee, alla luce di una maggiore qualità urbana, della vivibilità e della cura ambientale, con attenzione al territorio, al consumo energetico e allo sviluppo economico. Sono questi i temi intorno ai quali oggi e domani, nell’aula magna dell’Università alla Cavallerizza Reale, si confrontano i primi cittadini di numerose città europee, chiama ...

continua

Area di corso Romania, la Giunta propone l’adozione della variante al Piano regolatore

Un provvedimento di variante parziale al vigente Piano regolatore generale è stato deliberato questa mattina dalla Giunta comunale, su proposta dal vicesindaco Guido Montanari.

Il provvedimento che necessita di un procedimento di valutazione ambientale strategica e, per diventare esecutivo, dovrà passare al vaglio della Sala Rossa prima in adozione e poi in approvazione, riguarda due siti dest ...

continua

Urban Lab, in crescita le attività

Da Urban Center Metropolitano a Urban Lab: l’associazione, il cui scopo è comunicare la città, cambia nome e amplia il suo raggio di competenze. Un approccio sempre più multidisciplinare nell’affrontare, e nel raccontare la città e le trasformazioni urbane: “Tra i primi passi è in programma quello di dotarsi di un comitato scientifico. A breve sarà bandita una ricerca di figure di alto livell ...

continua

Revisione del Regolamento edilizio. Osservazioni entro marzo

In seguito alla decisione inerente la definizione del percorso per la revisione del vigente Regolamento edilizio, maturata nella seduta congiunta il 22 novembre scorso delle Commissioni consiliari permanenti II (urbanistica, edilizia privata, viabilità e trasporti, arredo urbano, lavori pubblici, edilizia pubblica, servizi tecnologici) e VI (ecologia e ambiente, verde pubblico), il vicesindaco Guido Mon ...

continua

Via Garibaldi. Avviata la riqualificazione di Palazzo Durando di Villa

Con l’approvazione questa mattina da parte della Giunta comunale della variante strutturale numero 321 al Piano regolatore generale, è stato compiuto un altro passo dell’iter che porterà nei prossimi mesi all’apertura del cantiere per la riqualificazione del settecentesco Palazzo Durando di Villa, edificio di pregio storico e artistico al civico 23 di via Garibaldi angolo con via Botero. La decis ...

continua

La Città ospite a Shangai dell’International City and Architecture Expo

Il vicesindaco Guido Montanari è intervenuto oggi ai lavori dell’Italy China Architectural Forum, nell’ambito del “International City and Architecture Expo 2018”, iniziativa intrapresa dal governo cinese insieme alle Nazioni Unite, in corso al National Exibition and Convention di Shanghai. Il capoluogo piemontese è l’unica città italiana ospite.

...

continua

Accordo di collaborazione tra Comune e Politecnico per la revisione del Piano regolatore

Sono state presentate questa mattina alla stampa, nella Sala delle Colonne di Palazzo Civico, le linee guida lungo le quali opereranno insieme, nei prossimi mesi, i rappresentanti dei Servizi tecnici della Città e gli esperti di due Dipartimenti del Politecnico di Torino (Dipartimento Interateneo di Scienze, progetto e politiche del territorio e Dipartimento di Architettura e Design) in virtù di un acc ...

continua

© Torino Click - Agenzia quotidiana della Città di Torino - Registrazione del Tribunale di Torino n.97 del 14/11/2007 (SICID 34913/2018 n.79)
Condizioni d'uso, privacy e cookie | Impostazione cookie

Scroll to top