Ti trovi qui: Home » Posts tagged "giardini"

Progetto proGireg: terminati i giardini verticali alla Casa di Ospitalità Notturna di corso Tazzoli 76

Un nuovo tassello del progetto europeo proGIreg (productive Green Infrastructure for urban regeneration - www.progireg.eu) ha visto la luce questa settimana: due grandi giardini verticali sono stati posti in opera a rivestimento della Casa di Ospitalità Notturna di corso Tazzoli 76, struttura abitativa della Città di Torino che accoglie le persone senza dimora. Un intervento che darà nuova vit ...

continua

Aree gioco di parchi e giardini ‘off limits’ per sigarette e contenitori di vetro

Divieto di fumo in giardini, parchi e altre aree verdi con giochi per i bambini e negli spazi attrezzati per lo svolgimento di attività sportive.

E’ quanto definito da una delibera - proposta dall’Assessore all’Ambiente e approvata oggi dal Consiglio Comunale dopo il parere positivo della Sesta Commissione e dalla Consulta per l’Ambiente e per il Verde - attraverso una modifica dell’art ...

continua

Bivaccavano da giorni nel giardino Artiglieri da Montagna, allontanati

Questa mattina, a seguito di reiterati reclami di alcuni cittadini, agenti del Comando Sezione 3, San Paolo – Cenisia – Pozzo Strada - Cit Turin- Borgata Lesna, unitamente al personale in forza al Reparto Informativo Minoranze Etniche della Polizia Municipale, hanno effettuato lo sgombero di 11 individui senza fissa dimora che da qualche anno, periodicamente, tornano a insediarsi nell'area dei Giardi ...

continua

Strade e giardini più sicuri grazie alla nuova illuminazione

Da corso Giulio Cesare ai giardini dell'ex Venchi Unica e di piazza Bruno Caccia: strade e giardini di Torino più sicuri grazie all'intervento di potenziamento e miglioramento dell'illuminazione portato a termine dall'amministrazione comunale insieme ad Iren.

Si tratta di interventi realizzati a seguito di segnalazioni ricevute dai cittadini e dalle Circoscrizioni, che hanno evidenziato c ...

continua

Interventi straordinari verde pubblico. 950 mila euro per la manutenzione di 20 spazi verdi cittadini

Quasi 1 milione di euro per la manutenzione straordinaria di 20 tra giardini, parchi e aree verdi cittadine. Su proposta dell’assessore Alberto Unia, la Giunta Comunale ha approvato un progetto che permette di intervenire in alcuni ambiti urbani dove il naturale degrado e l’utilizzo a volte improprio, oltre all’opera dei vandali, hanno portato a un decadimento che va ora affrontato per consentirne ...

continua

Parchi e giardini, altre 7 aree giochi riqualificate con il contributo di Iren

Si sono conclusi gli interventi di riqualificazione di altre 7 aree gioco cittadine, realizzati grazie alla sponsorizzazione di Iren .

Proprio oggi è stata riaperta  l’area del Parco Vallette, in via dei Gladioli, dove sono stati sostituiti due grandi giochi combinati insieme alla relativa pavimentazione antishock. A breve - causa di un ritardo nella fornitura delle attrezzature – si provved ...

continua

Nel parco Cavalieri di Vittorio Veneto riaperte due aree giochi riqualificate, in via Giulio conclusi i lavori

Proseguono i lavori di riqualificazione delle aree gioco all’interno di giardini e parchi cittadini.

Si sono conclusi oggi quelli in via Giulio, in pieno centro storico dietro l'anagrafe centrale di via della Consolata.

L’intervento che l’ha interessata, condotto in modo da salvaguardare integralmente gli alberi presenti, ha comportato la rimozione di tutte le attrezzature ludiche e d ...

continua

Verde pubblico, oltre 1 mln e 200mila euro per la sistemazione di Parco Michelotti e altri interventi

La Giunta Comunale, su proposta dell’assessore al Verde Pubblico, Alberto Unia, ha approvato questa mattina il progetto di fattibilità tecnica per la manutenzione straordinaria del Parco Michelotti.

L’ intervento consentirà di riaprire al pubblico, dopo le aree a Sud e a Nord, anche la parte centrale, circa 19mila e 400 mq,  di quello che ...

continua

Bambini da 0 a 3 anni: approvato il progetto per le attività estive, partenza il 6 luglio

Partiranno il 6 luglio e proseguiranno fino al 28 agosto le attività ludico-ricreative dedicate alle bimbe e ai bimbi tra 0 e 3 anni nei nidi d’infanzia della Città.

Con il progetto approvato questa mattina dalla Giunta Comunale - su proposta di Antonietta Di Martino, Assessora all’Istruzione – la Città aggiunge un ulteriore tassello ...

continua

Bimbi estate, dal 6 luglio via alle attività

Le attività di Bimbi Estate, rivolte ai bambini tra 3 e 6 anni iscritti nell’anno 2019-2020, partiranno il 6 luglio e proseguiranno per otto settimane fino ad agosto.

La delibera, proposta da Antonietta Di Martino, Assessora all’Istruzione, è stata approvata dalla Giunta Comunale questa mattina.

Il serviz ...

continua

© Torino Click - Agenzia quotidiana della Città di Torino - Registrazione del Tribunale di Torino n.97 del 14/11/2007 (SICID 34913/2018 n.79)
Condizioni d'uso, privacy e cookie | Impostazione cookie

Scroll to top