Ti trovi qui: Home » Posts tagged "Federica Patti"

Trasporto per persone con disabilità. La società Tundo riprenderà regolarmente il servizio

Durante il periodo festivo, il servizio trasporto disabili a chiamata ha funzionato regolarmente e la società Tundo si è preparata a riprendere con regolarità il servizio di trasporto scolastico per disabili dal 7 gennaio.

È questo ciò che è emerso nel corso dell’incontro di questa mattina tra le assessore Maria Lapietra e Federica Patti e il titolare della società Tundo. Incontro in cui ...

continua

Accordo tra le Città e il Rotary Club Torino Lagrange per migliorare la qualità dei servizi educativi e scolastici

di Mariella Continisio

Rendere gli edifici scolastici un crocevia di idee, contaminazioni, socialità e innovazione attraverso azioni e progetti che si innestano su un sistema educativo in rapido mutamento in termini di metodologie didattiche, educative e formative, strumenti, arredi, logistica e gestione degli spazi.

Sono questi, in sintesi, gli obiettivi del protocollo d’intesa ...

continua

“Spazi innovativi per l’apprendimento” presentati oggi i primi risultati

Sono stati presentati questo pomeriggio al Toolbox Coworking, Keynote Room i risultati di “Spazi innovativi per l’apprendimento”, il workshop nato dalla collaborazione tra l’Assessorato Istruzione ed edilizia scolastica della Città di Torino, la Fondazione per l’architettura / Torino, ITER – Laboratorio Città Sostenibile e Ufficio Smart City, progettazione europea e innovazione finalizzato ...

continua

Intitolata a Margherita Hack al scuola dell’infanzia di via Coppino

di Mariella Continisio

Le bambine e i bambini sono attratti dagli elementi naturali del nostro mondo e dai fenomeni che in esso avvengono. Il cielo, i pianeti, le stelle, il sole sollecitano fortemente la loro immaginazione fino a formulare le prime ipotesi  per dare senso e significato a quanto osservano. “La terra è tipo una luna rotonda ma diversa, perché ha il mare blu, il verde dell’er ...

continua

Museo scolastico “Casa del Sole”, domani sarà inaugurato il nuovo allestimento

di Mariella Continisio

Ogni scuola possiede un patrimonio culturale da riscoprire e valorizzare. L’esperienza della Casa del Sole, nata come luogo di accoglienza, di cura e di istruzione per bambini fragili, svantaggiati e soprattutto poveri e oggi scuola dell’infanzia comunale, è un esempio, tra i più significativi, di costruzione e trasmissione della memoria.

Il nuovo allestimento e ...

continua

Pronti i progetti tecnici per la riqualificazione di cinque edifici scolastici. Concorreranno al bando regionale 2018-2020

La cura del vasto patrimonio di edifici destinato all’istruzione obbligatoria, in gran parte costruito in concomitanza della crescita demografica della città nella seconda metà del secolo scorso, ma anche quello più antico e di rilevante interesse storico, è al centro dell’attenzione di Palazzo Civico. E, a giorni, saranno resi noti i risultati di un approfondimento in quattro scuole sull'influen ...

continua

Il Rotary Club Torino dona arredi ai servizi per l’infanzia

Il Rotary Club Torino Lagrange scende ancora in campo a favore delle bambine e dei bambini della Città con l’iniziativa “AbbracciAMO LA SCUOLA”. Saranno donati nuovi arredi ai servizi per l’infanzia torinesi da 0 a 6 anni.

In cinque strutture (quattro scuole dell’infanzia e un nido) distribuite su tutto il territorio cittadino sono già stati consegnati brandine, tavoli, sedie, seggiolo ...

continua

Intitolato al musicista Liberovici il laboratorio musicale in via Balla

Il laboratorio musicale in via Balla 13 è stato intitolato questa mattina a Sergio Liberovici. Il musicista torinese, fondatore della struttura alla fine degli anni Ottanta, ha saputo introdurre innovativi percorsi di didattica musicale lasciando in eredità un patrimonio artistico da valorizzare per la sua attualità e creatività.

Il maestro ha ideato un nuovo percorso centrato sul valore espre ...

continua

Salone del Libro. Lettura e scrittura avvicinano i bambini ai cibi sani

di Mariella Continisio

Come stimolare la sensibilità dei bambini della prima infanzia e delle prime classi delle elementari, come incuriosirli quando si parla di frutta e verdura? Temi difficili, a cui bisogna accostarsi con delicatezza e attenzione per trovare gli strumenti adeguati che attirino la loro attenzione, li faccia sorridere quando una patatina germoglia nel vaso o nell’orto della sc ...

continua

Torino Porte Aperte, questa mattina presentato il programma

di Mariella Continisio

È giunta alla ventunesima edizione Torino Porte Aperte, l’appuntamento che richiama l’attenzione dei cittadini sul ricco patrimonio artistico locale.

L’evento, presentato questa mattina nella sala degli Specchi della Prefettura in piazza Castello 205, rappresenta il momento conclusivo di un lungo lavoro in cui studenti di Torino e provincia sono stati impegnat ...

continua

© Torino Click - Agenzia quotidiana della Città di Torino - Registrazione del Tribunale di Torino n.97 del 14/11/2007 (SICID 34913/2018 n.79)
Condizioni d'uso, privacy e cookie | Impostazione cookie

Scroll to top