Un giardino dedicato a Terenzio Magliano
... continua ›
di Luisa Cicero
"La città di Torino, una delle capitali culturali del Paese, ha fatto in questi anni un importante investimento sulla cultura. L'apertura del Centro Unesco ne è la dimostrazione''. Ha affermato stamattina il sindaco Piero Fassino alla presentazione del Centro Unesco Itrech, International Training and Research Center of Economies of Culture and World Heritage che si è tenuta alle ...
continua ›
di Gianni Ferrero
Aperti poco fa dal sindaco Piero Fassino i lavori di Ema 2016. Nella sede dell’Unamanagement di Torino si sono dati appuntamento oltre trenta rappresentanti delle realtà metropolitane di Barcellona, Bilbao, Lisbona, Budapest, Lione, Nizza, Oslo, Porto, Poznan, Helsinki, Stoccarda, Salonicco, Tirana, Vienna, Zagabria, oltre a Firenze, Catania e Milano.
... continua ›
“Da più di quarant’anni i rapporti tra il territorio torinese e la Cina hanno offerto opportunità di relazioni economiche, che negli ultimi anni si sono ampliata nuovi settori. In campo universitario i rapporti tra Politecnico e Università di Tsinghua, le attività di formazione promosse dal Cesmeo e i corsi organizzati dal Centro Alti Studi sulla Cina organizzati dalle Facoltà ...
continua ›
di Michele Chicco
“Torino è un luogo strategico di primaria importanza per le Nazioni Unite.
... continua ›
Domenica 24 gennaio, alle ore 9.30, si terrà nell’Aula Magna della Cavallerizza Reale la cerimonia di chiusura della seconda edizione di IMUN, l'Italian Model United Nations, la simulazione di sedute dell’ONU rivolta agli studenti delle scuole superiori. In apertura, alla presenza del Sindaco Fassino, i ragazzi lanceranno un messaggio deciso contro il terrorismo nelle diverse lingue ...
continua ›