Ti trovi qui: Home » Posts tagged "Enzo Lavolta" (Page 3)

Premio internazionale per Innova.To

Dopo essere stata inserita tra le nove città finaliste come Capitale europea dell’Innovazione 2016, Torino ottiene un altro importante riconoscimento: l’Institut de Management Public et Gouvernance Territoriale dell’Università di Aix-Marsiglia ha infatti assegnato il Place Marketing Award 2016 al progetto Innova.TO.

Si tratta di un premio internazionale giunto alla terza edizi ...

continua

Borgo Bertolla oggetto di studio internazionale a Ifla2016

di Mauro Marras

Cinquanta studenti provenienti da tutto il mondo con gli occhi puntati sul quartiere Bertolla, l’ex borgo delle lavandaie oggi estrema periferia nord della città. Lo faranno grazie al workshop intensivo di progettazione del paesaggio riservato ai giovani paesaggisti e realizzato nell’ambito del 53° Congresso Mondiale della Federazione Internazionale di Architetti del Paesaggi ...

continua

Il paesaggio protagonista della prossima primavera

di Mauro Marras

Torino si prepara ad ospitare, dal 20 al 22 aprile, il 53° Congresso Mondiale della Federazione Internazionale degli Architetti del Paesaggio - Ifla2016; richiamerà oltre 2000 architetti del paesaggio, tecnici, professionisti e studiosi della disciplina provenienti da tutto il mondo. Il congresso è organizzato da AIAPP - Associazione Italiana di Architettura del Paesaggio, rappr ...

continua

Il ministero finanzia la “svolta green”

di Mauro Marras

Una svolta “green” per il Paese, “un passo in avanti culturale”. Così il ministro all’Ambiente Gianluca Galletti ha definito il “Collegato Ambientale” in vigore da oggi, al termine dell’incontro romano con le amministrazioni locali sull’emergenza smog, cui ha partecipato l’assessore Enzo Lavolta.  Che ha annunciato l’arrivo, entro una decina di giorni, di 12 ...

continua

Una mappa amica dei ciclisti. Il programma di Bici&Dintorni

di Mauro Marras

Città di Torino e Fiab stanno realizzando una mappatura del "turismo sostenibile" a misura di bicicletta in città, censendo quelle funzioni che già oggi sono "amiche" delle bici , per valorizzarle e condizionare coloro che ancora non sono pronti affinché crescano le opportunità per chi, per mobilità quotidiana o per turismo, ha scelto la bici per i propri spostamenti. Lo hann ...

continua

Il toret ora è intelligente

di Mauro Marras

L’acqua non ha memoria, come alcuni sostengono, ma può dare informazioni. Parola di toret.

Grazie all’associazione I Love Toret, alla Città di Torino e alla Smat Spa, le tradizionali fontanelle torinesi con la testa di toro sono da oggi antenne in grado di offrire informazioni sul luogo in cui sono collocate e di dare notizie di pubblica utilità semplicemente connette ...

continua

Torino Living Lab, laboratorio aperto per creare la smart city

di Mauro Marras

Un quartiere residenziale come tanti, con molti anziani e il 25 percento dei cittadini con meno di 15 anni. Ha un vecchio borgo storico con tante pareti affrescate da artisti, un importante mercato, 2500 attività, è attraversato da nove linee Gtt e dalla Metropolitana. È il quartiere Campidoglio, scelto dall’amministrazione per essere il living lab torinese.

...

continua

Torino Esposizioni, firmato il Protocollo d’Intesa

Il Ministro Stefania Giannini, il Sindaco Piero Fassino e il Rettore del Politecnico Marco Gilli hanno firmato questa mattina al termine della cerimonia per l’avvio dell’anno accademico del Poli - il 156°dalla fondazione della Scuola di applicazione per gli ingegneri di Torino -  il protocollo d’intesa “per il recupero e la rifunzionalizzazione” di Torino Esposizioni ...

continua

Balzo della raccolta differenziata in Crocetta

“La raccolta differenziata in Crocetta, grazie al porta a porta, è passato in un anno dal 32 al 60 per cento”. Lo ha riferito oggi l’assessore all’Innovazione e all’Ambiente Enzo Lavolta. Il servizio di raccolta differenziata porta a porta è stato attivato nel quartiere Crocetta nel 2014 e coinvolge 40mila cittadini. L’assessore ha anche preannunciato una ulteriore estensione del porta a po ...

continua

Arpa: micropolveri ai massimi livelli. Il Governo convoca sindaci e governatori

di Mauro Marras

Ancora micropolveri ai massimi livelli a Torino: oggi l’Arpa Piemonte ha posto la città a livello 5, con previsioni di concentrazione massima oltre i 100 microgrammi al metro cubo. Una macchia viola nella mappa delle concentrazioni di micropolveri  che domani si estenderà ai comuni della cintura sud e ovest della città, per poi ridursi nei giorni successivi. Ciò nonostante ...

continua

© Torino Click - Agenzia quotidiana della Città di Torino - Registrazione del Tribunale di Torino n.97 del 14/11/2007 (SICID 34913/2018 n.79)
Condizioni d'uso, privacy e cookie | Impostazione cookie

Scroll to top