Ti trovi qui: Home » Posts tagged "Cosap"

Unico regolamento per Cosap, Cimp e Pubbliche Affissioni. Nessun aumento delle tariffe per il 2021

La Giunta comunale, nell’odierna seduta, ha deliberato su proposta dell’Assessore al Bilancio Sergio Rolando il nuovo Regolamento per la disciplina del canone patrimoniale di concessione dell'occupazione di spazi e aree pubbliche e di autorizzazioni relative alla diffusione ed esposizione di messaggi pubblicitari, previsto dalla Legge 27 dicembre 2019 n. 160.

continua

Emergenza Covid 19: a bilancio nuovi fondi per attività economiche e famiglie in difficoltà

Approvata questa mattina dalla Giunta comunale, su proposta della sindaca Chiara Appendino e dell’assessore al Bilancio, Sergio Rolando, una delibera relativa alla salvaguardia degli equilibri del Previsionale 2020-2022: operazione che l’articolo 54 del decreto legge 104/2020 (decreto Agosto) ha posticipato al 30 novembre.

Il provvedimento, per l’esercizio in corso, registra ulteriori maggio ...

continua

Vetrine vandalizzate in centro, decisa esenzione Cosap per lavori di ripristino

Alle attività commerciali delle vie centrali cittadine che hanno subito danni derivanti dalla distruzione delle vetrine dei loro negozi a causa di atti vandalici perpetrati da gruppi di manifestanti il 26 ottobre scorso, la Città concede l’esenzione totale dal pagamento del canone per l’occupazione del suolo pubblico che sarà richiesta per il tempo necessario alla realizz ...

continua

Attività commerciali nei mercati, nuovo regolamento. Dal 2021 Tari e Cosap in un unico canone

La Città di Torino – come previsto dall'art. 1, comma 837, della Legge 27 dicembre 2019, n. 160 - ha deliberato un nuovo Regolamento per disciplinare il canone di concessione per l'occupazione delle aree destinate al commercio su area pubblica che sarà applicato dall’1 gennaio 2021 e sostituirà, nei casi in cui l'occupazione non è duratura, la Cosap e la Tari.

...

continua

Torino a cielo aperto, arene estive per la città del Cinema 2020. La Giunta approva il bando

Torino città del Cinema 2020 – Torino a Cielo aperto, dopo il lockdown dovuto all'emergenza sanitaria determinata dal Covid-19 – intende ripartire in estate con un ricco calendario di eventi culturali che rispettano le nuove prescrizioni dettate dal Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri.

In questo contesto rientra la realizza ...

continua

Occupazione suolo pubblico, online vademecum e moduli

Da oggi gli esercenti torinesi che desiderano ampliare la superficie dei loro locali sul suolo pubblico possono scaricare i moduli e il vademecum sul sito internet della Città di Torino all’indirizzo www.comune.torino.it/commercio/.

L'Amministrazione Comunale, infatti, a seguito della grave situazione emergenziale creata dal Covid 19 ch ...

continua

Covid-19, un piano straordinario di occupazione del suolo pubblico per il rilancio della città

Questa mattina la Giunta Comunale - a seguito della grave situazione emergenziale creata dal Covid 19 che ha imposto misure restrittive che impattano sull'economia cittadina - su proposta dell’assessore al Commercio, Turismo, Attività Produttive e Sviluppo Economico Alberto Sacco, di concerto con l’assessore al Bilancio, Tributi, Personale, Servizi Demografici Sergio Rolando, ha approvato un piano s ...

continua

Mobilità elettrica: in via Marsigli e in via Corradini due stazioni integrate di ricarica per autobus e veicoli privati

Verranno realizzate in via Marsigli e in via Corradini, ai capolinea  per le linee di trasporto urbano di Gtt, due stazioni di ricarica per autobus elettrici. Cofinanziato dalla Regione Piemonte, il progetto delle infrastrutture, che nelle adiacenze disporranno entrambe anche di colonnine di ricarica e stalli riservati ai veicoli elettrici privati, è stato approvato dalla Giunta Comunale nella sua riun ...

continua

Tributi 2015, via libera della Sala Rossa alle linee di indirizzo

Addizionale comunale Irpef confermata nella misura dello 0,8%, con esenzione per le persone con reddito non superiore a 11mila e 670 euro. Per la Tasi detrazione di 110 euro per gli immobili con rendita catastale fino a 700 euro, a cui va a sommarsi una riduzione di 30 euro per ogni figlio convivente fino ai 26 anni di età. Sgravi per Tari, Cosap e Cimp alle attività artigianali e commerciali ubicate i ...

continua

© Torino Click - Agenzia quotidiana della Città di Torino - Registrazione del Tribunale di Torino n.97 del 14/11/2007 (SICID 34913/2018 n.79)
Condizioni d'uso, privacy e cookie | Impostazione cookie

Scroll to top