Iniziative e cerimonie per non dimenticare le vittime del nazifascismo
Nella gelida mattina del 27 gennaio del 1945 i cancelli del campo di sterminio di Auschwitz si materializzarono davanti agli occhi delle truppe sovietiche. Divelte le inferriate, i soldati restituirono la libertà a 7mila 650 prigionieri, i sopravvissuti alla notte della barbarie perpetrata in quel luogo e negli altri campi. L’obiettivo era lo sterminio del popolo ebraico; furono 6 milioni le vittime, ...
continua ›