Ti trovi qui: Home » Posts tagged "cinema Massimo"

Sottodiciotto Film Festival, premiati i video delle scuole torinesi

di Mariella Continisio

Sono stati premiati questa mattina, nella giornata inaugurale di Sottodiciotto Film Festival, i 22 video realizzati dalle scuole dell’infanzia, primarie e medie inferiori di Torino con il Centro di Cultura per la Comunicazione e il Cinema di Animazione di Iter - Istituzione Torinese per una Educazione Responsabile - in via Millelire 40, che corona l’annuale impegno nel c ...

continua

‘Ligabue’ di Salvatore Nocita apre la 17^ edizione del gLocal Film Festival

di Luisa Cicero

​L​a 17a edizione del gLocal Film Festival si apre domani, mercoledì 7 marzo, alle 21.00 nella sala 1 del Cinema Massimo, con il film Ligabue diretto da Salvatore Nocita, protagonista Flavio Bucci, che nel 1977 andò in onda su Rai1 ottenendo un incredibile successo, nella versione cinematografica digitalizzata grazie alla collaborazione di Rai Teche e Museo Na ...

continua

Ricordo di Bruno Schulz al cinema Massimo

di Antonella Gilpi

Cento cinema nel mondo ricordano, domenica 19 novembre, la figura dello scrittore e pittore ebreo Bruno Schulz in occasione del 75° anniversario del suo assassinio per mano di un ufficiale della Gestapo che si vantò di averlo ucciso per vendetta. Il corpo di Schulz finì in una fossa comune e non fu mai ritrovato.

Lo scrittore, nato da una famiglia di ebrei della Galizi ...

continua

Paola Turci per la serata inaugurale del TGLFF Gay & Lesbian

di Gino Strippoli

Il 4 maggio alle 20.30, prenderà ufficialmente il via a Torino, al Multisala Cinema Massimo, il 31° TGLFF – Torino Gay & Lesbian Film Festival . Ospite musicale sarà la cantante e autrice Paola Turci, molto amata dal pubblico e vincitrice di numerosi premi della critica al Festival di Sanremo e non solo. Paola Turci sarà per l’intero perio ...

continua

“Infiniti sensi, precise direzioni”: è il 31° Torino Gay & Lesbian Film Festival

[caption id="attachment_48227" align="aligncenter" width="600"] Una scena di "Stonewall" di Roland Emmerich, che aprirà il festival[/caption]

di Gino Strippoli

“Infiniti sensi, precise direzioni” è il claim del 31° Torino Gay & Lesbian Film Festival che si svolgerà dal 4 al 9 maggio 2016 a Torino nelle tre sale del Cinema Massimo. “Il titolo di questa edizione – ha detto il ...

continua

Dalle Filippine al Portogallo, al Cinema Massimo

di Antonella Gilpi

Ci sono l’immigrazione, la ricerca esistenziale, la rivoluzione e le paure per il futuro nei film in programma ad aprile al Cinema Massimo. Opere che in modo diverso indagano il rapporto dell’uomo con il mondo che li circonda, lo stare nel mondo in un presente che cambia e sfugge alle definizioni.

Sono i racconti di Lav Diaz, uno dei più innovativi registi contempora ...

continua

Il Cinema Massimo spegne 15 candeline: in programma tante iniziative per i giovani

di Eliana Bert

Il Cinema Massimo spegne 15 candeline dal giorno dalle sua riapertura con un nuovo programma e tante iniziative rivolte ai giovani. Tre lustri in cui le sue sale hanno ospitato oltre 2 milioni di spettatori - ai quali si somma l’ampio pubblico dei quattro Festival torinesi -  e più di 300 retrospettive che hanno offerto al pubblico un’occasione unica di conoscenza del cinema d ...

continua

Festival Tglff, sei film per il fine settimana

di Isabella Marchese in collaborazione con la redazione di Torino Click

Inaugurato il 29 aprile all'insegna dello slogan "30 anni diversi perché unici", il Torino Gay & Lesbian Film Festival si è consolidato negli anni come un punto di riferimento irrinunciabile per il panorama cinematografico nazionale e internazionale. Ad oggi, infatti, il Festival è una delle principali rassegne cinemato ...

continua

Torino incontra Berlino, gli appuntamenti “imperdibili”

di Luisa Cicero

Quest’anno l’offerta culturale torinese per l'EXPO sarà impreziosita dalla ricca agenda di iniziative ed eventi promossi all’interno del programma Torino incontra BERLINO, un viaggio che porterà alla conoscenza dell’arte e della cultura di due popoli che non temono di impegnarsi in percorsi nuovi e, in forza di questo, possono conoscersi meglio condividendo la ricchezza d ...

continua

La Grande Guerra alla Mole

di Luisa Cicero

Le immagini delle retrovie, gli scatti e le riprese di soldati e gerarchi, le foto di feriti, malati e mutilati danno vita alla mostra Al fronte. Cineoperatori e fotografi raccontano la Grande Guerra, a cura di Roberta Basano e Sarah Pesenti Campagnoni, allestita Museo Nazionale del Cinema fino al prossimo 3 maggio.

Una rassegna che si sviluppa dall’Aula del Tempio ...

continua

© Torino Click - Agenzia quotidiana della Città di Torino - Registrazione del Tribunale di Torino n.97 del 14/11/2007 (SICID 34913/2018 n.79)
Condizioni d'uso, privacy e cookie | Impostazione cookie

Scroll to top