Biblioteche civiche torinesi: partono i servizi di prestito ‘sulla soglia’ – con il Bibliobus – e ‘a domicilio’
... continua ›
... continua ›
Biblioteche civiche torinesi e TorinoReteLibri insieme per la lettura e la legalità su www.libriamociascuola.it
‘Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole’ è un'iniziativa del Centro per il libro e la lettura nata dal protocollo d’intesa tra il Ministero dell’Istruzione, dell'Università e della Ricerca e il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo in pro ...
continua ›
Prosegue la riapertura al pubblico delle Biblioteche civiche torinesi, con i servizi di prestito e di restituzione.
Lunedì 6 luglio riaprono le Biblioteche civiche Italo Calvino (Lungo Dora Agrigento 94 – tel. 01101120740), Francesco Cognasso (corso Cincinnato 115 – tel. 01101138526), Cesare Pavese (via Candiolo 79 – tel. 01101137080), Bib ...
continua ›
Le Biblioteche civiche torinesi riaprono gradualmente le loro sedi al pubblico, in una prima fase con i soli servizi di prestito su prenotazione e restituzione. Saranno disponibili e prenotabili telefonicamente i libri, i DVD e le riviste della Biblioteca civica Villa Amoretti e i libri e i DVD della Biblioteca civica Centrale.
Le prenotazioni e gli appuntamenti dovranno essere concordati telefon ...
continua ›
A causa dell'emergenza sanitaria che rende difficili i contatti diretti tra le persone le Biblioteche Civiche Torinesi, per restare più vicine ai loro lettori e ai cittadini tutti, hanno ampliato la loro offerta e messo a disposizione quattro nuove iniziative.
... continua ›
Boom di lettori per la Biblioteca civica digitale. In una sola settimana sono stati quasi 3mila e 500 i nuovi iscritti alla Media Library On Line, che hanno sfogliato cataloghi e prelevato dagli scaffali virtuali uno o più libri dell'ampia offerta di contenuti digitali da scaricare o consultare online:
... continua ›
di Luisa Cicero e Eliana Bert
Questa mattina la Giunta comunale, su proposta dell’assessora alla Cultura Francesca Leon, ha approvato il “Patto per la lettura” della Città di Torino.
Il Patto è uno strumento di governance attraverso il quale il Comune, con il concorso delle Circoscrizioni e di tutti i sottoscrittori, favorirà la definizione e l’attuazione di azioni e proget ...
continua ›
di Eliana Bert
Proseguono i servizi bibliotecari offerti dalla Città all’interno dei centri di reclusione.
Su proposta dell’assessore alla Cultura, Turismo e Promozione del Comune di Torino Maurizio Braccialarghe la Giunta Comunale ha rinnovato la convenzione con la Casa circondariale “Lorusso e Cutugno”, il Centro di prima accoglienza “Uberto Radaelli” e l’Istituto penale mi ...
continua ›
di Annamaria Garbero in collaborazione con la redazione di TorinoClick
Circa duecento gli appuntamenti che animeranno l’intero territorio cittadino, dal 20 al 25 aprile, nell’ambito della manifestazione Torino che Legge. La rassegna, presentata stamane all’Urban Center di Piazza Palazzo di Città, dall’Assessore alla Cultura della Città di Torino Maurizio Braccialarghe, insieme a Paolo Me ...
continua ›
Sono molte le attività che si realizzano nel mese di aprile presso il centro culturale e sociale Cascina Roccafranca, in collaborazione con il Comune di Torino e col sostegno della Compagnia di San Paolo.
Proseguono giovedì 9 aprile presso la Biblioteca Civica Villa Amoretti in corso Orbassano 200, alle 18, gli incontri della 5° edizione del Progetto LeggerMente con Giancarlo De Cataldo che pre ...
continua ›