Ti trovi qui: Home » Posts tagged "AxTo"

Complesso edilizio di via Reiss Romoli, approvato il progetto di rifunzionalizzazione e riqualificazione energetica

La Giunta Comunale ha approvato questa mattina una delibera - proposta dagli assessori Antonino Iaria e Alberto Unia - che prevede l’efficientamento e la riqualificazione energetica, la rifunzionalizzazione e la riqualificazione degli spazi del complesso edilizio comunale di via Reiss Romoli 45-47-49 e 51.

La Giunta ha riconosciuto il pubblico ...

continua

AxTO Vallette: iniziati i lavori di riqualificazione di piazza Montale

Lunedì 30 novembre hanno preso il via i lavori di rifacimento della pavimentazione di piazza Montale, primo tassello di AxTO Vallette, un ampio piano di interventi di rigenerazione urbana che saranno realizzati nel quartiere.

I lavori sulla piazza pedonale, che è un vero punto nevralgico del quartiere dove hanno sede gli uffici dell’Anagrafe, dell’Asl e delle Poste, si sono resi necessari pe ...

continua

Vallette, approvato il piano di rigenerazione urbana. Azioni per 1 mln e 469mila euro

La Giunta Comunale ha approvato questa mattina un ampio progetto di rigenerazione urbana per il quartiere Vallette, nato alla fine degli anni ’50 ed esempio di quelle città satellite che costituivano un modello di sviluppo urbano di quegli anni.

Il piano di lavoro, caratterizzato da un approccio integrato tra interventi materiali di riqualificazione, interventi volti alla rivitalizzazione del t ...

continua

Il Balon è AxTO ma su internet nasce il Marketplace 1solo.com

Il Balon è uno dei più grandi poli dell'antiquariato e del vintage a livello nazionale ed europeo si trasferisce sul web: nasce quindi il marketplace 1solo.com,una piattaforma dove i cittadini torinesi e gli abituali frequentatori del Balon potranno vendere, comprare e trattare solo prodotti unici ed originali grazie alla vendita diretta effettuata da professionisti del settore: antiquari ...

continua

Edificio comunale di via Michelotti 166, fase di co-progettazione al via

Prenderà avvio nei prossimi giorni la fase di co-progettazione per la rigenerazione, la cura e la gestione dell’edificio comunale sito in viale Michelotti 166, che si svolgerà, in armonia con il Regolamento per il governo dei beni comuni urbani della Città, in funzione del suo utilizzo futuro per attività di educazione e sensibilizzazione in campo ambientale.

La delibera che recepisce la pro ...

continua

Festa di natale all’Alloggio 4 in via Scarsellini

Sarà una festa speciale per scambiarsi gli auguri di Natale quella organizzata dalla Cooperativa G. Accomazzi presso l’Alloggio 4 in via Scarsellini 12. Dalle 17 di domani, giovedì 19 dicembre, le porte della casa saranno aperte alle mamme, ai papà, ai nonni e soprattutto alle bimbe ed ai  bimbi che negli ultimi due anni hanno frequentato il “Servizio di gestione del Centro per le Famiglie Mirafi ...

continua

Vallette: come raccontare un quartiere

Con la mostra "Raccontare il Quartiere" si conclude il Progetto QUI ABITO.

Curata da Cliomedia Public History, l'esposizione è inserita all'interno del progetto AxTO, il programma della Città per la riqualificazione e la sicurezza delle periferie.

Giovedì 28 novembre alle 17.30 presso la Scuola media Turoldo in via  delle Magnolie, 9 gli studenti della scuola, insieme ai loro insegnanti ...

continua

Milleperiferie: Enti pubblici e soggetti privati insieme in rete per riqualificare aree cittadine

Costruire una piattaforma di interconnessione dei progetti dedicati alle periferie, strutturare un unico grande programma nazionale per la riqualificazione, anziché tanti progetti sconnessi tra loro e privi di una visione di sistema. Dunque, un network che consentirà l’attivazione di scambi di esperienze, pianificazioni comuni, relazioni tra comunità e operatori delle aree periferiche, analisi delle ...

continua

AxTO: otto sperimentazioni di economia circolare e collaborativa

Rispondere alle sfide sociali ed economiche che interessano le aree periferiche della città di Torino, mettendo in campo iniziative che siano in grado di favorire la valorizzazione degli scambi sociali, incentivare il riuso di beni, risorse e, nel contempo, sviluppare forme sostenibili di consumo e organizzazione dei servizi di prossimità su scala di quartiere.

...

continua

© Torino Click - Agenzia quotidiana della Città di Torino - Registrazione del Tribunale di Torino n.97 del 14/11/2007 (SICID 34913/2018 n.79)
Condizioni d'uso, privacy e cookie | Impostazione cookie

Scroll to top