Ti trovi qui: Home » Posts tagged "ambiente"

Certificazione ISO 20121 per la gestione sostenibile degli eventi della Città

La Città di Torino ha ottenuto la certificazione ISO 20121 per la gestione sostenibile dei suoi eventi culturali.

Il certificato rilasciato dall'ente Bureau Veritas garantisce il rispetto dei requisiti per lo sviluppo di un sistema di gestione sostenibile degli eventi, ne assicura la conformità ad una policy di sviluppo sostenibile in un contesto di miglioramento continuo, con riguardo agli aspe ...

continua

Al via la potatura dell’alberata di corso Sebastopoli

Da lunedì 8 febbraio sarà realizzata la potatura dei due filari alberati di corso Sebastopoli.

L'intervento, per un totale complessivo di 250 alberi (Celtis australis), durerà circa un mese e verrà realizzato nel tratto tra corso Unione Sovietica e via Guido Reni, compresa l'area mercatale.

Si cercherà di operare in modo da creare il minor disagio possibile agli operatori del m ...

continua

Al via i lavori di potatura degli alberi di corso Brunelleschi

Ha preso il via nei giorni scorsi la potatura degli alberi di corso Brunelleschi. I lavori, su un totale complessivo di 378 platani, dureranno circa un mese.

Si tratta di un cantiere molto atteso dai cittadini che non impatterà particolarmente sul traffico. Corso Brunelleschi è infatti uno dei viali alberati principali di Torino ed è caratterizzato dalla presenza di tre filari, molto fitti, e d ...

continua

Da lunedì 25 gennaio al via i lavori di potatura dell’alberata di corso Regina Margherita

Lunedì 25 gennaio prenderanno avvio i lavori di potatura dei due filari alberati di corso Regina Margherita, per un totale complessivo di 450 alberi.

I lavori dureranno circa un mese e verranno realizzati sia nella tratta del corso compresa nella circoscrizione 4 (da corso Principe Oddone a corso Tassoni) sia in quella relativa alla circoscrizione 7 (dal Rondò Rivella di corso Regio Parco al fiu ...

continua

Un tetto verde e una serra aeroponica per l’ostello Open 011

La Giunta Comunale, su proposta dell’Assessora Maria Lapietra, ha approvato questa mattina il progetto esecutivo per la realizzazione di un tetto verde e di una serra aeroponica sull’ostello Open 011 - Casa della Mobilità Giovanile e dell'Intercultura nell’ambito del progetto europeo CWC City Water Circles.

...

continua

Progetto proGireg: terminati i giardini verticali alla Casa di Ospitalità Notturna di corso Tazzoli 76

Un nuovo tassello del progetto europeo proGIreg (productive Green Infrastructure for urban regeneration - www.progireg.eu) ha visto la luce questa settimana: due grandi giardini verticali sono stati posti in opera a rivestimento della Casa di Ospitalità Notturna di corso Tazzoli 76, struttura abitativa della Città di Torino che accoglie le persone senza dimora. Un intervento che darà nuova vit ...

continua

In bici lungo lo Stivale per raccogliere la plastica abbandonata: si conclude a Torino la sfida di Myra Stals

80 kg di plastica raccolti ai bordi delle strade e 5000 km percorsi sulla sua bici-cargo: domenica 18 ottobre si è concluso in piazza Castello - da dove era partito lo scorso 4 luglio - “Cycle 2 Recycle for Italy”, il viaggio di Myra Stals lungo lo Stivale per sensibilizzare le persone al problema dell’inquinamento di plastica nell’ambiente.

...

continua

© Torino Click - Agenzia quotidiana della Città di Torino - Registrazione del Tribunale di Torino n.97 del 14/11/2007 (SICID 34913/2018 n.79)
Condizioni d'uso, privacy e cookie | Impostazione cookie

Scroll to top