Ti trovi qui: Home » Posts tagged "alberto Unia" (Page 3)

Ampliamento dell’Istituto Zooprofilattico, via libera della Giunta alla variazione al Piano Regolatore Generale

La Giunta Comunale, nella seduta odierna, ha approvato una delibera - proposta degli assessori all’Urbanistica, Antonino Iaria, e all’Ambiente, Alberto Unia - di variazione al P.R.G. relativa a un'area adiacente all’Istituto Zooprofilattico di via Bologna 148, per consentire la realizzazione dell'ampliamento dell’Istituto.

...

continua

Aree gioco di parchi e giardini ‘off limits’ per sigarette e contenitori di vetro

Divieto di fumo in giardini, parchi e altre aree verdi con giochi per i bambini e negli spazi attrezzati per lo svolgimento di attività sportive.

E’ quanto definito da una delibera - proposta dall’Assessore all’Ambiente e approvata oggi dal Consiglio Comunale dopo il parere positivo della Sesta Commissione e dalla Consulta per l’Ambiente e per il Verde - attraverso una modifica dell’art ...

continua

Strade e giardini più sicuri grazie alla nuova illuminazione

Da corso Giulio Cesare ai giardini dell'ex Venchi Unica e di piazza Bruno Caccia: strade e giardini di Torino più sicuri grazie all'intervento di potenziamento e miglioramento dell'illuminazione portato a termine dall'amministrazione comunale insieme ad Iren.

Si tratta di interventi realizzati a seguito di segnalazioni ricevute dai cittadini e dalle Circoscrizioni, che hanno evidenziato c ...

continua

In bici lungo lo Stivale per raccogliere la plastica abbandonata: si conclude a Torino la sfida di Myra Stals

80 kg di plastica raccolti ai bordi delle strade e 5000 km percorsi sulla sua bici-cargo: domenica 18 ottobre si è concluso in piazza Castello - da dove era partito lo scorso 4 luglio - “Cycle 2 Recycle for Italy”, il viaggio di Myra Stals lungo lo Stivale per sensibilizzare le persone al problema dell’inquinamento di plastica nell’ambiente.

...

continua

Sarà Grenoble l’ ‘European Green Capital’ per il 2022. Unia: “Per Torino grande soddisfazione essere arrivati in finale”

La Città di Grenoble si è aggiudicata il prestigioso riconoscimento “European Green Capital 2022” avendo la meglio su Torino e sulle altre città finaliste (Tallin e Dijon).Lo ha comunicato il commissario UE con delega all’Ambiente - Virginijus Sinkevičius - nella cerimonia di premiazione in diretta streaming da Lisbona, capitale verde per l’anno in corso.

Il riconoscimento, assegnato o ...

continua

‘Io non rischio’, torna domenica la campagna per le buone pratiche di protezione civile

Rendere i cittadini consapevoli dei rischi naturali che interessano il nostro Paese e informarli sulle buone pratiche da adottare nelle emergenze, diffondendo sul territorio nazionale la conoscenza e la cultura di protezione civile, al fine di favorire la scelta di comportamenti consapevoli e di misure di autoprotezione.

Con questi obiettivi torn ...

continua

‘Valdocco vivibile’, il verde al centro della riqualificazione del quartiere

Un progetto costruito tenendo ben presenti le linee guida del Piano di Resilienza Climatica, il documento recentemente approvato che raccoglie le strategie che Torino dovrà attuare per garantire la qualità della vita e dei servizi a fronte degli scenari climatici futuri.

‘Valdocco vivibile,per un futuro a prova di clima’  presentato oggi ai consiglieri e ai cittadini della Circoscrizione 7, ...

continua

Vallette, approvato il piano di rigenerazione urbana. Azioni per 1 mln e 469mila euro

La Giunta Comunale ha approvato questa mattina un ampio progetto di rigenerazione urbana per il quartiere Vallette, nato alla fine degli anni ’50 ed esempio di quelle città satellite che costituivano un modello di sviluppo urbano di quegli anni.

Il piano di lavoro, caratterizzato da un approccio integrato tra interventi materiali di riqualificazione, interventi volti alla rivitalizzazione del t ...

continua

Il ‘Piano di Resilienza Climatica’ della Città di Torino approda in Sala Rossa

Preparare l’amministrazione e i cittadini a fronteggiare in modo più efficace ondate di calore, allagamenti e altri effetti dei cambiamenti climatici e, al tempo stesso, adattare la città per ridurre le vulnerabilità del suo territorio e fronteggiare le criticità.

E’ quanto si propone il Piano di resilienza climatica liberato oggi dalla Giunta Comunale, e che dovrà ora passare all’esame ...

continua

© Torino Click - Agenzia quotidiana della Città di Torino - Registrazione del Tribunale di Torino n.97 del 14/11/2007 (SICID 34913/2018 n.79)
Condizioni d'uso, privacy e cookie | Impostazione cookie

Scroll to top