Ti trovi qui: Home » Altre notizie » Officina abusiva e raccolta di rifiuti esausti senza autorizzazioni: sanzione e sequestro della Polizia Municipale

Officina abusiva e raccolta di rifiuti esausti senza autorizzazioni: sanzione e sequestro della Polizia Municipale

Ieri pomeriggio, a seguito di segnalazioni pervenute da alcuni cittadini inerenti una presunta officina illecita, gli agenti del Comando Sezione 5 della Polizia Municipale – Madonna di Campagna, Lucento, Vallette – hanno effettuato un sopralluogo in via Reiss Romoli.

Nel corso di un’accurata ispezione all’interno dei locali, i ‘civich’ hanno accertato l’effettiva presenza di un’attività di autoriparazione abusiva, non iscritta nel Registro delle Imprese. Al conduttore dell’attività illecita, un uomo di nazionalità marocchina, è stata comminata una sanzione di 5mila euro e le attrezzature presenti nell’officina, tra cui due sollevatori a martinetto, due banconi da lavoro, una cassettiera e numerosi attrezzi e chiavi necessari per lo svolgimento dell’attività, sono state poste sotto sequestro amministrativo.

Inoltre gli agenti hanno accertato la presenza di un’attività di raccolta di rifiuti, di oli miscelati e batterie esausti, svolta in assenza delle previste autorizzazioni. Pertanto il gestore dell’attività è stato deferito all’Autorità Giudiziaria per violazione ai sensi dell’art.256 del Testo Unico dell’Ambiente.

Tag: ,

© Torino Click - Agenzia quotidiana della Città di Torino - Registrazione del Tribunale di Torino n.97 del 14/11/2007 (SICID 34913/2018 n.79)
Condizioni d'uso, privacy e cookie | Impostazione cookie

Scroll to top