Murazzi Student Zone, torna la sala studio sotto le arcate
Una data importante da festeggiare, il 6 giugno 2018: i danni dell’ultima alluvione sono ormai un brutto ricordo e la Murazzi Student Zone è pronta a spalancare i portoni per accogliere centinaia di giovani.
L’assessore alle Politiche a sostegno di Torino Città Universitaria, Marco Giusta, è lieto di inaugurarne la riapertura, al termine dei lavori di messa in sicurezza della Sala Studio: “Dedico questa giornata a tutti coloro che hanno permesso a questo luogo di tornare a essere punto di riferimento per lo studio e il divertimento, vista anche la prossima sessione di esami che rende uno spazio come questo ancora più importante per tutte le studentesse e gli studenti”. Sono intervenuti anche Sergio Scamuzzi, vicerettore per la Comunicazione di Ateneo dell’Università degli Studi di Torino; Patrizia Lombardi, prorettrice del Politecnico di Torino; Paolo Romano, gestore Murazzi Student Zone.
Il 24 novembre 2016, dopo giorni di abbondante e incessante pioggia, il fiume Po esonda e fuoriesce violentemente dagli argini del suo letto, la corrente travolge i locali che sorgono sulle sponde del fiume, l’acqua sfonda i portoni e trascina con sé quanto trova sul suo corso: la struttura è completamente inagibile. L’area dei Murazzi scompare sotto un fiume di acqua e fango.
A un anno esatto, il 25 novembre 2017, iniziano i lavori di ristrutturazione e, grazie allo stanziamento di oltre 50mila euro, oggi gli impianti elettrici sono stati rimessi a nuovo, così come l’intonaco, le porte d’accesso, gli arredi interni e i servizi igienici.
Viene restituito così alla città uno spazio accogliente e piacevole sulle rive del Po di 650 metri quadrati, con a disposizione 270 posti a sedere, che si inserisce nel proseguimento delle opere di riqualificazione delle arcate dei Murazzi del Po.
- L’assessore Marco Giusta
Dall’apertura nel 2013, Murazzi Student Zone diventa in breve tempo un punto di riferimento per studenti delle scuole superiori e dell’università, un luogo di lavoro per liberi professionisti, un posto per la lettura o per una pausa tranquilla. Ma non solo: col fine di dare voce alle idee, Murazzi Student Zone ha accolto dibattiti politici, presentazioni di libri, mostre fotografiche, corsi di lingue e molto altro.
Grazie alla caffetteria interna, i ragazzi hanno a disposizione tutto il necessario per trascorrere giornate intere all’interno delle grandi arcate. Per questo, qui, nascono amicizie, collaborazioni e tanti progetti. E il wifi è libero. (mm)