Ti trovi qui: Home » Territorio » Torino vuole essere “Capitale verde europea”

Torino vuole essere “Capitale verde europea”

di Mauro Marras

La Città di Torino vuole candidarsi al titolo di “Capitale verde europea” per il 2021 e per ottenere questo risultato crea un tavolo di lavoro per la predisposizione della candidatura. Il riconoscimento, lanciato dalla Commissione europea, è rivolto a città di almeno 100mila abitanti con standard ambientali di qualità certificati, impegnate in ambiziosi obiettivi di sviluppo sostenibile e di pianificazione territoriale.

Finora, dalla sua istituzione nel 2008, nessuna città italiana è mai arrivata tra le finaliste della selezione. Lo hanno ottenuto Stoccolma, Amburgo, Vitoria-Gasteiz, Nantes, Copenhagen, Bristol, Ljubljana, Essen, Nijmengen (quest’anno) e, per il 2019, Oslo.

I benefici del titolo per la città che lo riceve sono numerosi: tra i tanti, più turisti, più visibilità nei media internazionali, investimenti esteri, maggiori risorse per i progetti ambientali.

La creazione di un buon dossier di candidatura richiede un lavoro di squadra dei servizi dell’Amministrazione comunale e per ottenere questo obiettivo verrà creato un gruppo di lavoro formato dalle aree e servizi Ambiente, Mobilità, Verde e Urbanistica, Sistema informativo, Energy management.

Il bando sarà pubblicato tra maggio e giugno prossimi con scadenza a ottobre.

Tag: ,

© Torino Click - Agenzia quotidiana della Città di Torino - Registrazione del Tribunale di Torino n.97 del 14/11/2007 (SICID 34913/2018 n.79)
Condizioni d'uso, privacy e cookie | Impostazione cookie

Scroll to top