Ti trovi qui: Home » Fotonotizia » Alla scuola Drovetti inaugurato il nuovo anno scolastico

Alla scuola Drovetti inaugurato il nuovo anno scolastico

La prima campanella nella scuola media Drovetti, in via Bardonecchia 34, dell’istituto comprensivo corso Racconigi è suonata in un clima di festa, in un istituto che oggi si propone come un modello per il territorio.

Ad attendere le autorità insieme ai giovani studenti, le bambine e i bambini della scuola dell’infanzia statale Felice Quaranta e del nido comunale La mongolfiera, che hanno accolto con un canto la sindaca Chiara Appendino, le assessore all’istruzione comunali e regionali Federica Patti e Giovanna Pentenero, la consigliera delegata all’istruzione della Città Metropolitana Barbara Azzarà e il direttore dell’Ufficio scolastico regionale del Piemonte.

Musica, canti, favole e giochi. E proprio attraverso il gioco dell’immaginare un viaggio su un’astronave verso un pianeta lontano, Chiara Appendino si è rivolta a bimbi e allievi dicendo: “L’astronave è più bella e funziona se lavoriamo tutti insieme perché ciascuno di noi sa fare qualcosa e lo sa fare bene”. “A noi – ha proseguito – il compito di far sì che queste passioni possano essere coltivate e farvi crescere come persone. A voi quello di impegnarvi senza paura di sbagliare”. Anche Patti, leggendo la storia del topo “Federico”, ha posto in evidenza quanto sia importante che la “scuola offra a tutti l’opportunità di esprimere le proprie abilità e attitudini senza pregiudizi”.

La sindaca con accanto Patti, rivolgendosi alle bambine e ai bambini ha poi ricordato che si è supereroi “quando si aiuta il proprio compagno di classe, quando non si ha paura dell’altro, quando si costruisce insieme il proprio futuro. E nelle nostre scuole voi siete tanti supereroi“.

L’assessora ha posto l’accento sulla prima esperienza di ‘scuola centro civico’ “aperta a tutti i cittadini, in cui convivono e interagiscono funzioni a carattere educativo e di interesse collettivo. L’assessorato si è impegnato a sostenere attivamente questa realtà perché proprio la scuola possa diventare un centro di rigenerazione urbana. La struttura ospita un nido comunale, una scuola dell’infanzia e una media. Al loro interno si svolgeranno, anche al pomeriggio, attività integrative aperte al territorio”.

Tag: , , ,

© Torino Click - Agenzia quotidiana della Città di Torino - Registrazione del Tribunale di Torino n.97 del 14/11/2007 (SICID 34913/2018 n.79)
Condizioni d'uso, privacy e cookie | Impostazione cookie

Scroll to top