Ti trovi qui: Home » Trasporti » Mezzi pubblici e servizi turistici nel mese di agosto

Mezzi pubblici e servizi turistici nel mese di agosto

Per tutto il mese di agosto la metropolitana osserverà il normale orario di servizio. Mercoledì 12 e giovedì 13 agosto l’orario della metro sarà prolungato fino all’1.30 (ultima partenza da Fermi alle 0.40 e da Lingotto all’1.05) in occasione dell’incontro mondiale del Movimento Giovanile Salesiano che rientra nei festeggiamenti del bicentenario della nascita di Don Bosco.

Per quanto riguarda tram e bus saranno operative le linee principali, in particolare quelle che raggiungono il centro: come di consueto ci saranno una generale riduzione dei passaggi alle fermate e modifiche a collegamenti secondari e servizi speciali per gli stabilimenti Mirafiori ed Iveco.

Dal 10 al 22 agosto le linee 12, 20, 21, 40, 52, 58, 66, 77, 83 e SE2 non saranno gestite, e 10, 11, 27, 64 e 67 effettueranno il percorso festivo che consentirà in molti casi di coprire in parte o integralmente il percorso delle linee che non circoleranno.

Una vettura della tranvia Sassi/Superga

Una vettura della tranvia Sassi/Superga

Normali e senza riduzioni di orario o sospensioni i servizi della tranvia Sassi-Superga, dei battelli che navigano sul Po e dell’ascensore della Mole Antonelliana.

Da lunedì 10 a sabato 22 agosto sarà sospeso il pagamento della sosta nelle strisce blu: gli abbonamenti acquistati per luglio saranno validi fino all’8 agosto, mentre gli abbonamenti acquistati per settembre potranno essere utilizzati a partire dal 24 agosto. Nei parcheggi in struttura e a barriera la sosta resterà invece a pagamento. Per info e dettagli www.gtt.to.it.

Tag: , , ,

© Torino Click - Agenzia quotidiana della Città di Torino - Registrazione del Tribunale di Torino n.97 del 14/11/2007 (SICID 34913/2018 n.79)
Condizioni d'uso, privacy e cookie | Impostazione cookie

Scroll to top