Ti trovi qui: Home » Senza categoria » Cascina Parco Piemonte, un bando per la concessione

Cascina Parco Piemonte, un bando per la concessione

di Michele Chicco

All’interno del Parco Piemonte, nella zona del torrente Sangone, la Città di Torino e ha individuato un’area destinabile ad Associazioni ed Enti senza fini di lucro, costituita dall’edificio rurale denominato “Cascina Parco Piemonte” e di alcuni terreni limitrofi, affinché vengano svolte al suo interno attività senza fini di lucro con finalità sociali, ricreative, didattiche, ludiche e di educazione ambientale, promuovendo al suo interno lo sviluppo dell’agricoltura ed orticoltura sociale con metodi biologici, di socializzazione e di aggregazione.

Per questo motivo è stato pubblicato un bando, sul sito internet in data 28 novembre, rivolto ad Associazioni ed Enti senza fini di lucro, per promuovere il recupero e la valorizzazione di un edificio rurale (l’unico peraltro presente nelle fasce spondali del Sangone) e di favorire la fruizione e la riqualificazione di una vasta area verde (il Parco Piemonte) attualmente poco conosciuta e scarsamente frequentata dai cittadini e dunque soggetta ad atti di vandalismo ed usi impropri.

“Questo è un importante atto che dà concreta attuazione alla strategia della Città verde e agricola avviata con il progetto TOCC. Ha dichiarato l’Assessore all’Ambiente Enzo Lavolta. Torino dispone di un grande patrimonio di aree verdi coltivabili (il parco Piemonte è una delle più importanti tra esse) che la storia dello sviluppo industriale della nostra città aveva marginalizzato. Oggi l’amministrazione sceglie di valorizzare questo patrimonio e di costruire su esso un nuovo rapporto fra insediamento urbano e aree rurali, fra produzione e consumo agroalimentare”.

Tag: , , , , ,

© Torino Click - Agenzia quotidiana della Città di Torino - Registrazione del Tribunale di Torino n.97 del 14/11/2007 (SICID 34913/2018 n.79)
Condizioni d'uso, privacy e cookie | Impostazione cookie

Scroll to top