Ti trovi qui: Home » Relazioni internazionali » Acqua e sostenibilità i temi al centro del progetto tra Italia e Egitto

Acqua e sostenibilità i temi al centro del progetto tra Italia e Egitto

Si è tenuto questa mattina nella sala Congregazioni di Palazzo Civico l’incontro conclusivo del progetto Water Knowledge, iniziativa promossa da Hydroaid che unisce Italia, Egitto e Paesi limitrofi con l’obiettivo di scambiare conoscenza, favorire una gestione sostenibile e una visione comune e condivisa dell’uso delle risorse idriche.

Il progetto ha visto coinvolti funzionari egiziani dei ministeri di Agricoltura, Risorse idriche, Edilizia, Energia e Ambiente, alcuni formatori della National Water Research Center e delle università egiziane, nonché responsabili didattici e tecnici di laboratorio specializzati per 18 mesi: quindici settimane di formazione a distanza e due di formazione in presenza, oltre a importanti visite a strutture chiave nella gestione delle acque, quali il centro di ricerca e l’impianto di trattamento acque di Smat.

Presenti all’incontro e alla consegna degli attestati di formazione Chiara Foglietta, assessora alla Transizione ecologica della Città di Torino, Roberto Montà, rappresentante della Città Metropolitana, Paolo Romano, presidente di Smat, e Chiara Zanetti, presidente del comitato scientifico di Hydroaid.

Christian Ruggeri

© Torino Click - Agenzia quotidiana della Città di Torino - Registrazione del Tribunale di Torino n.97 del 14/11/2007 (SICID 34913/2018 n.79)
Condizioni d'uso, privacy e cookie | Impostazione cookie

Scroll to top