Ti trovi qui: Home » 2023 » Luglio

Piazza Montale, parte il primo cantiere con fondi Pinqua- Pnrr a Torino

Prende il via in piazza Montale il primo cantiere finanziato con fondi PinQua-Pnrr a Torino, per un importo complessivo di 5,8 milioni di euro (di cui 500 mila euro come co-finanziamento Atc). Il progetto si inserisce nel Programma Innovativo Nazionale sulla Qualità dell'Abitare delle Vallette ed è frutto di un accordo di partenariato tra la Città di Torino, “soggetto proponente” e l ...

continua

Europei di volley, i numeri di un successo

Un momento di confronto, uno scambio di opinioni tra esperti su come una grande manifestazione come i Campionati Europei di pallavolo possano essere di impatto su Torino. Questo pomeriggio all'Urban Lab la Federazione Italiana Pallavolo ha organizzato un workshop in cui sono stati sviscerati dei numeri di un evento che il 22 e il 23 agosto vedrà scendere in campo al Pala Gianni la squadra azzurra femmin ...

continua

Edilizia privata: attivato un tavolo di collaborazione tra la Città di Torino, gli ordini professionali e i rappresentanti di categoria

La continua evoluzione delle norme edilizie, anche legate ai recenti incentivi statali, hanno accresciuto in modo importante il numero di richieste che i professionisti del settore presentano agli sportelli degli uffici comunali della Direzione Urbanistica.

A seguito delle segnalazioni degli addetti ai lavori sui tempi d’attesa e su alcuni diss ...

continua

Presentato il Masterplan 2023 delle Nitto ATP Finals

Mancano 109 giorni e l'amore di Torino nei confronti delle Nitto ATP Finals cresce di giorno in giorno, tanto che il presidente della FITP Angelo Binaghi ha detto che vuole - insieme al Comune di Torino, alla Regione Piemonte e agli altri partner della kermesse - organizzare un'edizione 2023 da record.

...

continua

Torino capitale mondiale dell’Esperanto

Oltre 2mila tra studiosi e letterati provenienti da 67 paesi diversi, dal 29 luglio al 5 agosto, si riuniranno al Politecnico di Torino per il 108° festival della cultura Esperantista.

Da oltre un secolo l’attività del movimento culmina ogni anno con il congresso dell’associazione Esperantista mondiale e quest’anno è stata scelta Torino ...

continua

Riserve MAB UNESCO dell’asta del Po: un’intesa per obiettivi comuni

L'assessore al Verde e alle Sponde fluviali Francesco Tresso ha partecipato ieri, in qualità di presidente della Riserva MaB Collina Po, a un incontro con le altre Riserve MAB UNESCO che insistono lungo l’asta del fiume Po. L'incontro ha avuto come risultato concreto la condivisione di un accordo importante tra le quattro Riserve della Biosfera, per individuare temi comuni e soprattutto le pos ...

continua

© Torino Click - Agenzia quotidiana della Città di Torino - Registrazione del Tribunale di Torino n.97 del 14/11/2007 (SICID 34913/2018 n.79)
Condizioni d'uso, privacy e cookie | Impostazione cookie

Scroll to top