Ti trovi qui: Home » 2023 » Marzo (Page 2)

Maria Luisa Spaziani: dedicato alla poetessa l’istituto comprensivo di via Luserna di Rorà

Con una cerimonia che si è tenuta nella mattinata, alla presenza della sorella Biancamaria, dell’assessora all’Istruzione Carlotta Salerno, della presidente del Consiglio Comunale Maria Grazia Grippo, della presidente della Circoscrizione 3 Francesca Troise e di numerosi dirigenti scolastici, l’istituto comprensivo di via Luserna di Rorà 14 è stato intitolato alla poetessa Maria Luisa Sp ...

continua

Torna ToVision, il song contest tra le scuole torinesi. La finalissima il 5 maggio

Dopo il successo della prima edizione, torna l'appuntamento musicale dedicato alle scuole superiori di Torino e provincia con la seconda edizione di ToVision 2023. Il song contest è nato nel 2022 in occasione dell’Eurovision a Torino, dall’intuizione di Giulio Rigazio e Beatrice Periolo, ex liceali ormai studenti al primo anno di università. L'evento è stato presentato questa mattina a Palazzo Ci ...

continua

Ginnastica ritmica, le ragazze di Eurogymnica qualificate per la finale di Torino

Le ragazze dell’Eurogymnica si sono qualificate per la Final Six di Ginnastica Ritmica che si terrà al Pala Gianni Asti il 29 e il 30 aprile. Le atlete guidate dalla direttrice tecnica Tiziana Colognese hanno raggiunto il prestigioso obiettivo sabato scorso al termine della terza e ultima tappa della stagione regolare del Campionato Nazionale di Serie A1.

...

continua

Autorità europea Antiriciclaggio, Torino si candida. Presentato il dossier

Comune di Torino e Regione Piemonte hanno trasmesso formalmente al governo italiano il dossier di candidatura di Torino come sede dell’Autorità europea Antiriciclaggio: innovazione, qualità della vita e tradizione di legalità tra i suoi punti di forza.

L’idea di candidare Torino a sede dell’Amla è nata lo scorso luglio: in questi mesi s ...

continua

Trattamenti e Accertamenti Sanitari Obbligatori: la Città istituisce un gruppo di ricerca e studio del fenomeno

La Città di Torino sarà la prima città d’Italia ad avere un Osservatorio sui trattamenti sanitari senza consenso. Oggi, 24 marzo, con la firma della Convenzione per la costituzione di un gruppo di ricerca e studio sui temi degli accertamenti sanitari obbligatori (ASO) e trattamenti sanitari obbligatori (TSO) si compie il primo decisivo passo per la nascita dell'Osservatorio ...

continua

© Torino Click - Agenzia quotidiana della Città di Torino - Registrazione del Tribunale di Torino n.97 del 14/11/2007 (SICID 34913/2018 n.79)
Condizioni d'uso, privacy e cookie | Impostazione cookie

Scroll to top