Carlo Petrini: “La sostenibilità passa attraverso un cambio di paradigma, un altro stile di vita e scelte diverse”
... continua ›
... continua ›
[caption id="attachment_106040" align="aligncenter" width="600"] Ultimi preparativi a Parco Dora per Terra Madre Salone del Gusto[/caption]
Al via domani, per la prima volta a Parco Dora, Terra Madre Salone del Gusto, il più importante appuntamento legato al cibo, nel mondo.
... continua ›
Scoprire come la sede monumentale di un antico ospedale, il San Luigi, costruito all'inizio del XIX secolo, sia stata trasformata per diventare l'attuale istituto archivistico nei cui spazi vengono conservati migliaia di documenti storici: preziose testimonianze del passato, importantissime per studiare e conoscere la storia del Piemonte e dell'Italia.
... continua ›
La Mole Antonelliana e quattro ponti sul Po (Vittorio Emanuele I, Umberto I, Isabella e Balbis) questa sera si coloreranno di azzurro questa sera in occasione del Festival dell’Acqua, aperto oggi e che proseguirà fino a venerdì a Torino.
Giunto alla sua settima edizione, il principale appuntamento nazionale incentrato sui temi del servizio idrico arriva per la prima volta nel capoluogo ...
continua ›
Nel lungo percorso di avvicinamento alle Universiadi invernali del 2025, oggi è stato presentato TO25 Brain Storm. Si tratta di una competizione internazionale suddivisa in nove discipline proposte dalle Università del Piemonte e tre scelte dagli studenti italiani, che verranno sottoposte ai loro colleghi di tutto il mondo. Dodici prove della mente, collegate a quelle sportive, ch ...
continua ›
Tornano sabato 24 e domenica 25 settembre le Giornate Europee del Patrimonio (European Heritage Days), la più estesa e partecipata manifestazione d’Europa. Promosse dal Consiglio d’Europa con l’appoggio della Commissione europea, dal 1991 aprono ai cittadini le porte di monumenti e siti storici, artistici e naturalistici. In Italia il Ministero per i Beni e le Attività culturali promuove le Giorn ...
continua ›
Via libera questa mattina dalla Giunta comunale – su proposta dell'assessore al Verde Pubblico - all’adesione da parte della Città di Torino al protocollo d'intesa per la gestione e valorizzazione dell'itinerario escursionistico "Cammino di Don Bosco".
... continua ›
Questa mattina la Giunta Comunale ha approvato la delibera che riapre i termini per la presentazione di istanze dell’area 4 del Piano di Inclusione Sociale “Reti territoriali per l’abitare, abitare sociale e accoglienza solidale” e dell’area 5 “Azioni e interventi di rete per l’inclusione sociale dei cittadini in condizione di marginalità estrema”. Un percorso di coprogettazione e coprog ...
continua ›Una delegazione di 25 studenti di SciencesPo, l'Istituto di studi politici di Parigi è stata ricevuta oggi pomeriggio a Palazzo Civico dall’Assessora alla Transizione Ecologica e Digitale. Una bella occasione di confronto per l’Assessora e un importante momento di formazione per gli studenti iscritti al Master Executive in Digital Humanities, settore interdisciplinare che spazia dalle discipline uma ...
continua ›
Sabato 24 settembre fanno tappa a Torino i motociclisti della “Willy Run”, il tradizionale appuntamento con le due ruote a motore che, ormai da vent’anni, offre ai proprietari di Harley Davidson l’opportunità di ritrovarsi e di viaggiare insieme lungo le strade del nostre Paese.
... continua ›