Ti trovi qui: Home » 2022 » Settembre (Page 2)

Giustizia riparativa, approvati due progetti per l’inclusione lavorativa dei detenuti

Sono stati approvati questa mattina dalla Giunta Comunale due progetti per l'inserimento al lavoro di persone private della libertà personale. Si tratta di iniziative promosse dall'assessorato al Lavoro, nella logica della giustizia 'riparativa' prevista dall'Ordinamento Penitenziario che offre la possibilità ai detenuti di prestare la propria attività all'esterno nell'ambito di progetti di pu ...

continua

Chiude Terra Madre: oltre 350 mila passaggi a Parco Dora

La 14esima edizione di Terra Madre, organizzata da Città di Torino, Slow Food e Regione Piemonte, è stato un successo di pubblico. In cinque giorni, l’evento ha registrato oltre 350 mila passaggi di visitatori: un pubblico che ha accolto con entusiasmo la scelta di Parco Dora, dando ragione agli organizzatori che hanno voluto parlare di rigenerazione a partire dall’ex area industriale, ogge ...

continua

Un “gregge” alla GAM

801 pecore disegnate da creativi di tutto il mondo, radunate in un unico e strabiliante gregge: è la nuova mostra alla GAM che si intitola “Che Bèeèello!” e che terminerà il 4 dicembre. Si tratta del risultato della call social aperta a giugno dallo studio di comunicazione Imperfect che chiedeva “Per favore mi disegni una pecora?” così da radunare un enorme gregge e dar vita ad un’esposizi ...

continua

To Listen To, il primo festival dell’ascolto sperimentale, a Torino dal 26 settembre

Dal 26 settembre al 3 ottobre 2022 la città di Torino vedrà, ascolterà e interagirà con To Listen To, il festival ideato e organizzato da SMET - Scuola di Musica Elettronica del Conservatorio di Torino.

L’obiettivo del festival è uscire dai percorsi prestabiliti per ricongiungersi, come singoli e come comunità, a ciò che è inudit ...

continua

Cinque giorni in cui il cibo è protagonista

Cinque giorni in cui il cibo è protagonista, vettore attraverso cui concretizzare la transizione e la rigenerazione di cui abbiamo bisogno. Ognuno di può scegliere di esserne parte come protagonista, oppure di subirne solamente le conseguenze. Terra Madre esiste proprio per comprendere le storture dei sistemi alimentari e per capire come agire in prima persona. La dimostrazione è data anche da ...

continua

La Mole si tinge di blu per la Giornata internazionale delle lingue dei segni

La Mole Antonelliana si colorerà di blu domani sera, venerdì 23 settembre, per celebrare la Giornata internazionale delle Lingue dei Segni, come altri monumenti o luoghi istituzionali di numerose città italiane.

Istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite la Giornata ricorda, ogni anno, la necessità di riconoscere, promuovere e pr ...

continua

© Torino Click - Agenzia quotidiana della Città di Torino - Registrazione del Tribunale di Torino n.97 del 14/11/2007 (SICID 34913/2018 n.79)
Condizioni d'uso, privacy e cookie | Impostazione cookie

Scroll to top