Ti trovi qui: Home » 2022 » Gennaio (Page 6)

Lo Russo: “L’Hospice Sugliano, un modello di solidarietà da sostenere”

Il sindaco Stefano Lo Russo ha visitato questa mattina l'hospice ‘Sugliano’ presso il presidio San Vito, un luogo che da più di vent’anni integra l’assistenza a domicilio per centinaia di pazienti.

L’hospice è una struttura della Fondazione FARO, la onlus che da oltre 35 anni è impegnata quotidianamente nell’assicurare le cure palliative di cui le persone hanno bisogno.

“Un ...

continua

Mercato di piazza Bengasi: tra due anni il ritorno nella storica collocazione

Dopo più di dodici anni, nei primi mesi del 2024, è previsto il ritorno del mercato di piazza Bengasi nella sua sede originaria e sarà anche ultimata la realizzazione del parcheggio sotterraneo.

Ad annunciarlo, nel corso di una riunione della commissione di mercato, sono stati gli assessori al Commercio, Paolo Chiavarino, e alla Mobilità, Chiara Foglietta.

...

continua

Impianti sportivi e caro bollette, gli assessori comunali allo sport chiedono aiuto al governo

Una serie di idee e proposte per contenere gli effetti negativi del “caro” bollette sulla gestione degli impianti sportivi, conseguenza dei previsti forti aumenti del costo delle utenze di luce e gas in particolare.

Ad avanzarle, questa mattina nel corso di un incontro con la Sottosegretaria con delega allo Sport Valentina Vezzali, sono stati gli assessori allo Sport dei Comuni di Torino, Roma ...

continua

Covid, mercato Borromini, ambulante senza green pass aggredisce i civich e viene denunciato

Ieri mattina, durante le operazioni di assegnazione dei posteggi di vendita sull'area mercatale Casale-Borromini, gli agenti del Comando Territoriale VII – Aurora, Vanchiglia, Madonna del Pilone – della Polizia Municipale sono stati aggrediti verbalmente e in modo oltraggioso da un venditore ambulante al quale avevano richiesto l'esibizione del green pass.

continua

Bullismo: un protocollo per sostenere azioni riparative capaci di superare il reato

Il territorio torinese da anni è in prima linea nel contrasto al fenomeno del bullismo attraverso la prevenzione negli ambienti più a rischio e la coprogettazione di iniziative di Giustizia Riparativa che coinvolgono vittime, autori, famiglie e comunità.

Oggi, nella Sala Colonne di Palazzo Civico, la Procura per i Minorenni, l’Ufficio Scolas ...

continua

Fondi REACT-EU: 12 Milioni e mezzo di Euro per l’efficientamento energetico di edifici scolastici

Approvate questa mattina dalla Giunta comunale - su proposta dell’assessora all’Istruzione, Carlotta Salerno - le delibere per l'efficientamento energetico di quattro edifici scolastici della Città di Torino.

I provvedimenti riguardano una serie di interventi per la riduzione dei consumi energetici, grazie al supporto di più di 10 milioni di euro dei fondi React-Eu, in linea con la direttiva ...

continua

Sicurezza stradale e controlli ambientali. I numeri e le violazioni di domenica

Eccessi di velocità, guida senza cinture di sicurezza, semafori rossi bruciati, guida durante l'utilizzo del cellulare e inosservanza di obblighi e divieti. Sono questi i comportamenti più frequenti e pericolosi per la sicurezza stradale rilevati dalla Polizia Municipale nella tarda serata di domenica su tutto il territorio cittadino.

Nella z ...

continua

7 gennaio, garantiti i servizi comunali essenziali

Venerdì 7 gennaio saranno aperti al pubblico gli sportelli anagrafici e dello Stato Civile di via della Consolata 23, di strada comunale di Mirafiori 7, di via Stradella 192 e di corso Corsica 55, dei tributi e catasto, del settore commercio, i Musei civici e le Biblioteche civiche.

I reparti della Polizia municipale e gli sportelli l’Ufficio verbali del Comando di via Bologna 74 saranno attivi ...

continua

© Torino Click - Agenzia quotidiana della Città di Torino - Registrazione del Tribunale di Torino n.97 del 14/11/2007 (SICID 34913/2018 n.79)
Condizioni d'uso, privacy e cookie | Impostazione cookie

Scroll to top