Ti trovi qui: Home » 2021 » Novembre

Porta Palazzo, il mercato si rifà il look. Approvato il progetto per il settore ortofrutta

Questa mattina la Giunta Comunale, su proposta dell’assessore al Commercio Paolo Chiavarino, ha approvato l’erogazione di un contributo di 200 mila euro alle imprese ambulanti del settore ortofrutticolo di piazza della Repubblica per la realizzazione di un nuovo look espositivo.

In virtù di tale provvedimento, i circa 160 operatori del ...

continua

Piano Neve 2021-2022: ecco come Città, Gtt e Amiat si preparano all’inverno

Amiat spa e uffici tecnici della Città hanno predisposto il piano d’intervento da attuare in caso di nevicata; il testo del “Piano dei servizi di viabilità invernale 2021-2022” e il preventivo di spesa dell’Amiat sono stati approvati oggi dalla Giunta su proposta dell'assessora Chiara Foglietta.

L’Amiat interviene nella rete stradale con attività di pronto intervento, stoccaggio sale, ...

continua

Progetti per l’accoglienza e l’inclusione sociale dei senza dimora e delle persone fragili

 

[caption id="attachment_100769" align="aligncenter" width="600"] Foto © Diocesi Torino[/caption]

Via libera questa mattina dalla Giunta comunale – su proposta dell’assessore al Welfare, Jacopo Rosatelli - a un provvedimento che, nell’ambito degli interventi previsti dal “Piano inclusione della Città” (potenziato nel periodo invernale per far fronte alle maggiori difficolt ...

continua

Natale, Capodanno e la Befana al Cirko Vertigo

Il Cirko Verigo presenta il 26 e 31 dicembre 2021 e dal 1 al 9 gennaio 2022 lo spettacolo “Gelsomina Dreams”, scritto e diretto da Caterina Mochi Sissmondi della Compagnia blucinQue.

Un opera adatta a tutta la famiglia, un lavoro di contaminazione tra teatro, danza, musica e circo.

Acrobati a terra e aerei, danzatori, attori, musicisti, portano in scena l’universo onirico e sognante d ...

continua

Dicembre al Circolo dei Lettori

Dicembre è ricco di appuntamenti al Circolo dei Lettori di via Bogino 9, con un susseguirsi di incontri, riflessioni, grandi eventi e presentazioni.

Apre il Festival del Classico (2-5/12) alla sua quarta edizione ed inoltre in presenza con un appuntamento dedicato alla nuova traduzione della “Bibbia” (1/12) edita da Einaudi che è frutto di un’equipe di filologi ed esegeti tra i più autor ...

continua

“Politiche della notte”, le prime mosse della Task Force della Città

Si è riunita oggi la task force degli assessori per individuare e dare corso a idonee "politiche della notte" per la Città di Torino e assumere decisioni che consentano di tutelare il diritto al riposo dei residenti e individuare soluzioni che rispondano alla richiesta di convivialità e divertimento della cittadinanza.

Alla riunione erano presenti l’assessora alle Politiche per la sicurezza, ...

continua

Completato il Sacrario per le vittime della tragedia Thyssenkrupp

È terminata la realizzazione del sacrario per le vittime della tragedia ThyssenKrupp che verrà inaugurato durante la cerimonia di commemorazione del 6 dicembre al Cimitero monumentale, in occasione del quattordicesimo anniversario del grave incendio sviluppatosi tra il 5 e 6 dicembre 2007.

La Giunta comunale questa mattina ha preso atto del completamento delle attività di realizzazione del Sacr ...

continua

Incontro in regione tra gli assessori Icardi e Rosatelli

Case e ospedali di comunità previsti dal PNRR, integrazione socio-sanitaria e assistenza alle persone senza dimora sono stati i temi al centro di un primo colloquio, avvenuto oggi nella sede della Giunta regionale, tra l'assessore regionale alla Sanità, Luigi Icardi, e l'assessore al Welfare, diritti e pari opportunità della Città di Torino, Jacopo Rosatelli.

L'incontro, improntato alla massim ...

continua

Un nuovo bosco urbano in strada del Portone

Il verde pubblico di Torino si arricchisce di un nuovo bosco urbano in strada del Portone, grazie all'intervento realizzato da alcune aziende - Bitron, Lyreco, Saint Gobain, Sekurit e Collins - con il coordinamento di Rete Clima, ente non profit che supporta le Aziende in progetti di Corporate Social Responsibility, di sostenibilità e di decarbonizzazione.

...

continua

© Torino Click - Agenzia quotidiana della Città di Torino - Registrazione del Tribunale di Torino n.97 del 14/11/2007 (SICID 34913/2018 n.79)
Condizioni d'uso, privacy e cookie | Impostazione cookie

Scroll to top