Ti trovi qui: Home » 2021 » Luglio (Page 6)

Scuole cittadine, per il 2021/2022 un’offerta di ristorazione sana, sicura, sostenibile, buona e innovativa

Dopo aver ricevuto dalla Giunta Comunale, il 25 maggio scorso, le linee guida per i nuovi indirizzi per il servizio di ristorazione scolastica, la Città di Torino sta per varare il nuovo servizio di refezione. Partirà contemporaneamente all'avvio dell'anno scolastico, già dal primo giorno di apertura, fissato l'8 settembre per i nidi e le scuole dell'infanzia comunali e il 13 settembre per tutte le al ...

continua

Inaugurato un nuovo giardino in Strada Settimo 166

Gli abitanti del quartiere Barca da oggi avranno a disposizione una nuova area verde, di circa 10.000 metri quadrati, situata in Strada Settimo 166.

“È con grande soddisfazione che oggi inauguriamo questo nuovo giardino - dichiara l’assessore all'Ambiente Alberto Unia -. Gli abitanti del quartiere, dai più piccoli ai più anziani, potranno così godere di ...

continua

Braille & Media per tutti, una mediateca accessibile e diffusa sotto la Mole

Il Servizio Biblioteche della Città di Torino ha ottenuto un contributo dal Cepell - Centro per il Libro e la Lettura, nell'ambito del Bando Lettura per tutti 2019, per catalogare il fondo di libri e spartiti in Braille della Biblioteca dell'Istituto dei ciechi di via Nizza 151.

Il progetto, affidato per la parte di catalogazione alla Società Cooperativa Culturalpe, intende rendere fruibile e in ...

continua

Nel Cortile del Maglio l’Hub della Creatività

La Città di Torino inaugura oggi pomeriggio alle ore 17 lo spazio ‘HUB della Creatività’ al Cortile del Maglio, uno luogo dedicato alla giovane creatività torinese, che sarà sede di mostre, incontri, residenze, iniziative oltre a essere sportello informativo, di accompagnamento e consulenza per i progetti dei giovani creativi e creative di Torino.

continua

Via degli Ulivi: rimossa la discarica abusiva. In funzione un sistema di videosorveglianza

Ieri pomeriggio è terminata la rimozione della discarica abusiva di via degli Ulivi, nel quartiere Falchera. Gli incaricati Amiat hanno portato a termine l'intervento a seguito della conclusione delle indagini a cura della Polizia Metropolitana.

Alcuni rifiuti di tipologia pericolosa (guaina catramata, lana di roccia e pneumatici) sono stati accumulati per la raccolta e lo smaltimento ad ...

continua

Si è chiuso l’Anno Accademico Sportivo

Si è chiuso oggi nell'Aula Magna della Cavallerizza Reale l'Anno Accademico Sportivo e per il CUS Torino è stata l'occasione per fare un bilancio sulla stagione appena trascorsa, per presentare nuovi progetti e premiare gli atleti che si sono maggiormente distinti sia a livello nazionale, sia internazionale. Hanno preso parte all'incontro il presidente cussino Riccardo D'Elicio, il Vice-Rettore per il ...

continua

L’Auser cerca volontari tra gli studenti universitari per il progetto ‘Ti accompagno’

 

Il fulcro del progetto AUSER “Ti accompagno” è dato dalla promozione della cultura e della pratica del volontariato giovanile, dall’offrire a persone anziane l’opportunità di recuperare spazi di vita attiva con il supporto di un giovane e dall’intergenerazionalità che si realizza attraverso questo rapporto di accompagn ...

continua

CTE NEXT, la Casa delle Tecnologie Emergenti di Torino apre le sue porte

La Casa delle Tecnologie Emergenti di Torino – CTE NEXT, che nasce a Torino negli spazi di CSI NEXT (corso Unione Sovietica 214), apre le sue porte e si presenta alla città.

Dopo un'articolata progettazione con gli attori del territorio, terminata durante la pandemia di Covid-19, il progetto CTE NEXT, con capofila il Comune di Torino, è ...

continua

© Torino Click - Agenzia quotidiana della Città di Torino - Registrazione del Tribunale di Torino n.97 del 14/11/2007 (SICID 34913/2018 n.79)
Condizioni d'uso, privacy e cookie | Impostazione cookie

Scroll to top