Biblioteche civiche torinesi: partono i servizi di prestito ‘sulla soglia’ – con il Bibliobus – e ‘a domicilio’
... continua ›
... continua ›
Un nuovo tassello del progetto europeo proGIreg (productive Green Infrastructure for urban regeneration - www.progireg.eu) ha visto la luce questa settimana: due grandi giardini verticali sono stati posti in opera a rivestimento della Casa di Ospitalità Notturna di corso Tazzoli 76, struttura abitativa della Città di Torino che accoglie le persone senza dimora. Un intervento che darà nuova vit ...
continua ›
La Città di Torino cerca assistenti educativi da impiegare nelle scuole dell'infanzia e nei nidi d'infanzia comunali. Ad oggi, con l’offerta di lavoro per questo profilo professionale proposta attraverso l’agenzia Tempor ne sono stati reclutati 83, ma ne servono ancora 40 per soddisfare il fabbisogno di personale nelle scuole per l’infanzia.
... continua ›
Martedì scorso, gli agenti del Reparto di Polizia Commerciale della Polizia Municipale, durante un pattugliamento operativo su corso Vercelli, indirizzato alla vigilanza per il contenimento del Covid-19 e in particolare al rispetto dei divieti imposti dall’ultimo DPCM, hanno notato un locale commerciale aperto con, al suo interno, 6 uomini di nazionalità extracomunitaria int ...
continua ›
E' stata prorogata fino a sabato 28 novembre la sospensione del pagamento della sosta nelle aree a raso delimitate dalla strisce blu. Lo prevede l’ordinanza firmata oggi dalla sindaca Chiara Appendino.
... continua ›
È stata aggiudicata in questi giorni la gara d'appalto che consentirà la potatura di oltre 2500 alberi e la messa a dimora di circa 500 nuovi esemplari in città.
Gli interventi inizieranno nel prossimo mese di dicembre e proseguiranno per tutto il 2021, aggiungendosi ai numerosi cantieri di potatura già in corso e agli interventi già programmati di messa a dimora alberi e di creazione d ...
continua ›
Saranno approvati entro la fine dell'anno i progetti esecutivi degli interventi strutturali previsti dal Torino Mobility Lab, il piano della Città di Torino studiato per favorire gli spostamenti da casa a scuola e da casa al lavoro, a piedi e in bicicletta, nel quartiere di San Salvario, in particolare nella zona compresa tra corso Vittorio Emanuele II, via Nizza, corso Bramante e corso Massimo D’Azeg ...
continua ›
Un’area di circa mille e ottocento metri quadrati, all’interno del Cimitero Monumentale di Torino, è riservata alle sepolture dei defunti delle Chiese Valdesi ed Evangeliche del capoluogo piemontese e della sua provincia.
E’ quanto definito in una convenzione firmata nei giorni scorsi dalla Città di Torino e dal Concistoro della Chiesa Valdese di Torino che, come detto, destina uno spazio ...
continua ›
Si tratta di una storia iniziata molti anni fa quando una ragazza straniera, arrivata in Italia con il ricongiungimento familiare, ha iniziato a essere vittima di maltrattamenti da parte del marito che, fin dai primi giorni del matrimonio, ha iniziato a picchiarla brutalmente.
Dalla loro unione era nata una bambina che l'uomo utilizzava come stru ...
continua ›
Questa mattina un operatore ecologico, mentre era impegnato nella raccolta delle foglie, è stato travolto sulla carreggiata centrale di corso Trapani.
Da una prima ricostruzione della dinamica dell'incidente, sembrerebbe che il conducente dell'auto che lo ha investito, impegnato in una manovra di sorpasso, non si sia accorto dell'uomo e del cartello di segnalazione della sua presenza.
... continua ›