Ti trovi qui: Home » 2020 » Ottobre

Servizi anagrafici: tempi ridotti per le “dichiarazioni sostitutive di atto di notorieta”’ e per il deposito dei “testamenti biologici”, grazie all’apertura di due nuovi sportelli dedicati

Aperti due nuovi sportelli anagrafici straordinari, a Palazzo di Città, per ridurre i tempi di attesa relativi all’attività di autenticazione delle sottoscrizioni alle dichiarazioni sostitutive di atto di notorietà, certificazione necessaria al disbrigo di pratiche successorie, e a quella di acquisizione e deposito dei testamenti biologici, tecnicamente conosciuti come Disposizioni Anticipate di Tra ...

continua

Via Biglieri, lunedì via ai lavori per il ripristino e il rinnovo dell’alberata

Da lunedì 2 novembre avrà inizio un intervento di ripristino e rinnovo dell’alberata di via Biglieri, nella zona ospedali.

Il tratto di via Biglieri tra via Nizza e via Zuretti (CTO) ospita un doppio filare di frassini (Fraxinus excelsior), originariamente costituito da 83 soggetti arborei, la cui messa a dimora è risalente agli anni tra il 1946 e il 1958.

...

continua

Concorsi per l’assunzione di dipendenti comunali svolti regolarmente e in sicurezza

Quest’oggi, al Palazzo a Vela di via Ventimiglia, si sono svolte regolarmente, in sicurezza e nell’assoluto rispetto delle disposizione sanitarie previste dalle normative statali e regionali per il contenimento del contagio da Covid 19, le prova concorsuali del Comune di Torino per i profili professionali di “responsabile tecnico” e di “educatore asili nido”.

Oltre le misure di control ...

continua

Emergenza Covid 19: mense scolastiche e servizi educativi, approvato un pacchetto di misure a favore delle famiglie

Con il perdurare dell’emergenza sanitaria causata della diffusione del Covid 19 e delle difficoltà economiche e sociali in cui versano le famiglie, questa mattina la Giunta Comunale, su proposta di Antonietta Di Martino, Assessora all’Istruzione e all’Edilizia scolastica, ha approvato misure per il rimborso o l’esenzione dal pagamento delle tariffe dei servizi educativi ...

continua

Il Covid trasforma, ma non stoppa, l’appuntamento con il mese delle arti contemporanee

L’appuntamento con il mese delle arti contemporanee, ContemporaryArt Torino+Piemonte - Speciale Autunno, torna anche quest’anno ma con modalità diverse e innovative. La tredicesima edizione della rassegna, infatti, vista l’attuale emergenza sanitaria, si svolgerà nel totale rispetto delle norme anti Covid-19 e, considerate le prescrizioni dell’ultimo DPCM, le iniziative potranno subire variazio ...

continua

Emergenza Covid 19. Riapre il Centro Operativo Comunale

A seguito dell'evolversi dell’andamento epidemico da Covid-19 e dell'aumento dei casi positivi e dei soggetti sottoposti a quarantena, come già disposto con Ordinanza n. 93 del 26 ottobre 2020 e sino a fine esigenze, nella giornata di ieri è stato attivato il Centro Operativo Comunale (C.O.C.) presso il Centro Municipale di Protezione Civile di via delle Magnolie 5.

Con l'apertura del C.O.C. s ...

continua

Scoperti furti di energia elettrica e oltre 3 quintali di frutta mal conservata in un palazzo di via Noè

Questa mattina, nell’ambito di una serie di controlli sul territorio del quartiere Aurora, programmati a seguito di un tavolo di sicurezza promosso dalla Circoscrizione 7 e presieduto dal Vice Prefetto, indirizzati principalmente alla verifica di eventuali illiceità, la Polizia di Stato, (Commissariato Dora Vanchiglia, Reparto Mobile, Reparto Prevenzione Crimine e Nucleo Cino ...

continua

Al via un progetto sperimentale per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Partirà nei prossimi giorni il progetto sperimentale avviato dal Comune di Torino, in collaborazione con Amiat Gruppo Iren e la Polizia Municipale di Torino, per cercare di contrastare il fenomeno degli abbandoni su suolo pubblico attraverso nuovi sistemi di videosorveglianza collocati in alcune aree della città.

Il progetto prevede, nello spec ...

continua

Via Campana, cambia il senso di marcia tra le vie Nizza e Madama Cristina

Nei prossimi giorni cambierà il senso di marcia in via Campana, nel tratto tra le vie Nizza e Madama Cristina.

L'istituzione del senso unico di circolazione veicolare, con direzione da Est verso Ovest, si propone di migliorare la viabilità nell'area di San Salvario interessata dagli effetti della pedonalizzazione di un tratto di via Morgari, compreso tra le vie Belfiore e Saluzzo (fronte chiesa ...

continua

© Torino Click - Agenzia quotidiana della Città di Torino - Registrazione del Tribunale di Torino n.97 del 14/11/2007 (SICID 34913/2018 n.79)
Condizioni d'uso, privacy e cookie | Impostazione cookie

Scroll to top