Ti trovi qui: Home » 2020 » Settembre (Page 6)

‘Musica dentro’, un volume racconta il progetto. Domani alle 18 la presentazione

La musica con la sua forza dirompente permette di oltrepassare le sbarre, mentali e fisiche del carcere e le parole si accompagnano a essa, per arrivare dove pregiudizi e chiusure sociali non consentirebbero. La profondità ed efficacia del progetto “Musica dentro” condotto da Cinzia Morone e Marco Raiteri è raccolta nell'omonimo libro edito da Impremix edizioni visual grafika.

...

continua

“Un pianeta, molti mondi”, a marzo 2021 torna Biennale Democrazia

Biennale Democrazia – manifestazione culturale internazionale che coinvolge i cittadini e in particolare i giovani delle scuole e delle università – torna a Torino da mercoledì 24 a domenica 28 marzo 2021 con la settima edizione dal titolo “Un pianeta, molti mondi”.

Al centro dell'attenzione sarà la nostra condizione di abitanti di un unico pianeta, oggi sempre più connesso ma sempre p ...

continua

Al via l’anno scolastico, finalmente si torna in aula

Un sentimento di speranza per il futuro e una gran voglia di normalità hanno accompagnato questa mattina la riapertura delle scuole a Torino.

Un ritorno in aula reso possibile anche dall’impegno del personale scolastico che, nei prossimi mesi, sarà ancora chiamato a dare il suo contributo e la sua collaborazione.

...

continua

Da lunedì il Borgo Medievale torna visitabile tutti i giorni

Da lunedì prossimo, 14 settembre, il Borgo Medievale, uno dei luoghi più pittoreschi e amati della città, riapre al pubblico con il libero accesso dal lunedì alla domenica con i consueti orari: nel periodo estivo dalle 9.00 alle 20.00 (con l’eccezione di martedì 15 e mercoledì 16 settembre che chiude alle ore 19.00) e nel periodo invernale (a partire dal giorno del cambi ...

continua

Incēnsum, suggestioni dalla terra dell’Oman. La mostra apre oggi ai Musei Reali

Per Fumum è alla sua terza edizione. Quest'anno la rassegna si apre con la mostra Incēnsum, che si inaugura giovedì 10 settembre alle ore 17 ai Musei Reali, nello Spazio Passerella del Museo di Antichità. La mostra sarà visitabile fino al 10 gennaio 2021 con accesso da Piazzetta Reale 1, ogni venerdì dalle 10 alle 13, sabato e domenica dalle 14 alle 17 (ingresso compreso nel biglietto dei ...

continua

Liberata da occupazioni abusive l’area di via Reiss Romoli

Questa mattina, dopo una settimana di attività di monitoraggio e della richiesta di abbandonare il terreno occupato abusivamente, la Polizia Municipale, attraverso un’azione coordinata con Polizia di Stato e Carabinieri, ha provveduto a liberare l’area di via Reiss Romoli, su cui si erano insediate da qualche tempo alcune famiglie nomadi.

L’operazione, grazie anche al lavoro preventivo di s ...

continua

GTT, servizio potenziato e specifici interventi sulle linee scolastiche per l’apertura delle scuole

Il piano per il potenziamento del servizio scolastico di Gtt che sarà attuato a partire dal prossimo 14 settembre è stato presentato oggi dall’Amministratore Delegato GTT Giovanni Foti in un incontro in teleconferenza a cui erano presenti il prefetto di Torino Claudio Palomba, la Sindaca di Torino Chiara Appendino, insieme all’Assessora ai trasporti Maria La Pietra, l’Assessore ai Trasporti della ...

continua

‘Valdocco vivibile’, il verde al centro della riqualificazione del quartiere

Un progetto costruito tenendo ben presenti le linee guida del Piano di Resilienza Climatica, il documento recentemente approvato che raccoglie le strategie che Torino dovrà attuare per garantire la qualità della vita e dei servizi a fronte degli scenari climatici futuri.

‘Valdocco vivibile,per un futuro a prova di clima’  presentato oggi ai consiglieri e ai cittadini della Circoscrizione 7, ...

continua

Fermato un borseggiatore in piazza della Repubblica

Ieri mattina in piazza della Repubblica, nei pressi di via Bellezia, agenti del Comando Sezione Porta Palazzo della Polizia Municipale hanno fermato un borseggiatore che aveva appena derubato una donna magrebina.

L'uomo, un cittadino di nazionalità algerina, approfittando di un attimo di distrazione della vittima - impegnata a effettuare compere nell’area mercatale e a badare ai due figli nel p ...

continua

© Torino Click - Agenzia quotidiana della Città di Torino - Registrazione del Tribunale di Torino n.97 del 14/11/2007 (SICID 34913/2018 n.79)
Condizioni d'uso, privacy e cookie | Impostazione cookie

Scroll to top