Ti trovi qui: Home » 2020 » Settembre

Lotta all’evasione fiscale: al Comune di Torino “Premio Ministeriale” di 518mila euro per l’attività di recupero delle imposte erariali

Con 518mila euro di “premio ministeriale” per l’attività svolta per il recupero delle imposte erariali, la Città di Torino anche per il 2020 si è confermata tra i Comuni che con maggiore efficacia hanno svolto l’attività di lotta all’evasione fiscale.

Tra i capoluoghi di regione quello piemontese è secondo solo a Genova (580mila euro) e precede Milano (355mila euro) e Bologna (260mi ...

continua

Adeguamento del PRG ai criteri commerciali comunali vigenti

La Città, conformandosi ai criteri della Regione Piemonte di programmazione urbanistica per l'insediamento del commercio al dettaglio in sede fissa, nel 2015 approvò i Criteri Commerciali Comunali per il riconoscimento delle zone di insediamento commerciale necessari per il rilascio delle autorizzazioni per l’esercizio del commercio al dettaglio su aree private.

La Giunta comunale, su proposta ...

continua

ZTL, sospensione prorogata fino al 30 ottobre 2020

 

Nuova proroga per il provvedimento di sospensione della ZTL, da lunedì 5 ottobre a venerdì 30 ottobre 2020.

Lo ha annunciato l’assessora alla Mobilità, Maria Lapietra, nel corso della seduta congiunta delle commissioni consiliari II, I, III e VI. Dal provvedimento, che verrà firmato dalla sindaca Appendino nelle prossime ore e sarà successivamente pubblicato all’Albo ...

continua

Dal 1 ottobre 2020 tornano le misure antismog. Diesel euro 4: circolazione vietata dal 1 gennaio

Da, domani, giovedì 1 ottobre 2020, tornano le misure antismog concordate e decise a livello di bacino padano dalle Regioni con il ministero dell’Ambiente, varate con un provvedimento della Giunta regionale piemontese e adottate dalla Città di Torino con una delibera approvata questa mattina dalla Giunta Comunale.

Le limitazioni alla circolazione previste per la lotta allo smog nella stagione ...

continua

Rendiconto 2019: 25 Mln di euro dei proventi da multe destinati alla sicurezza stradale

Approvato questa mattina dalla Giunta comunale il “Rendiconto per l’anno 2019 delle sanzioni per violazioni al Codice della Strada” con le indicazioni sull’impiego dei proventi, come richiesto dal decreto legislativo 285/92.

La normativa in materia, infatti, prevede che i Comuni riservino alla viabilità del territorio una quota pari al 50 del cento di tutte le sanzioni amministrative, quo ...

continua

Manutenzioni straordinarie dell’ex Curia Maxima, dell’edificio in Piazza Palazzo di Città 7 e concessione temporanea del padiglione 3 di Torino Esposizioni

La Giunta comunale, nell’odierna seduta, ha approvato, su proposta dell’Assessore al Patrimonio Antonino Iaria il progetto esecutivo per i lavori di manutenzione straordinaria del Palazzo dell’ex Curia Maxima di via Corte d’Appello e dell'edificio di piazza Palazzo di Città 7.

Gli interventi riguarderanno la conservazione e il mantenimento in sicurezza di questi edifici con particolare ri ...

continua

Ottobre in Rosa, il mese della prevenzione del tumore al seno

In tutto il mondo ottobre si tinge di ‘rosa’ per sensibilizzare le donne sull’importanza della prevenzione nella lotta al tumore al seno.

In Italia ogni anno oltre 52mila donne sono colpite da questa neoplasia che si può contrastare. Negli ultimi vent’anni, infatti, la ricerca ha fatto passi da gigante, pur tuttavia è fondamentale aumentare il livello di attenzione e migliorare la consap ...

continua

Interventi straordinari verde pubblico. 950 mila euro per la manutenzione di 20 spazi verdi cittadini

Quasi 1 milione di euro per la manutenzione straordinaria di 20 tra giardini, parchi e aree verdi cittadine. Su proposta dell’assessore Alberto Unia, la Giunta Comunale ha approvato un progetto che permette di intervenire in alcuni ambiti urbani dove il naturale degrado e l’utilizzo a volte improprio, oltre all’opera dei vandali, hanno portato a un decadimento che va ora affrontato per consentirne ...

continua

Balli proibiti, la Polizia municipale chiude un circolo

Sabato scorso agenti del Reparto di Polizia Commerciale della Polizia Municipale hanno effettuato un'ispezione in un Circolo privato sito sulle sponde del fiume Po in corso Moncalieri.

All'interno dei locali erano presenti circa 90 persone in parte intente al consumo di bevande e, in parte, impegnate a danzare in spazi appositamente creati sposta ...

continua

© Torino Click - Agenzia quotidiana della Città di Torino - Registrazione del Tribunale di Torino n.97 del 14/11/2007 (SICID 34913/2018 n.79)
Condizioni d'uso, privacy e cookie | Impostazione cookie

Scroll to top