Cosa leggere? “Romanzi e Racconti” di Ernest Hemingway
...
continua ›
I Comuni di Torino, Milano e Genova hanno sottoscritto un Protocollo d’intesa per intensificare i loro rapporti istituzionali attraverso la partecipazione comune a progetti legati allo sviluppo
... continua ›
Spazi ReAli in questo periodo di emergenza continua a essere vicino agli adolescenti e ai giovani dai 14 ai 21 anni attraverso i social e le piattaforme.
... continua ›Sono pronti a aiutarci ad evadere dalle stanze in cui siamo costretti dalle limitazioni decise per contenere l'emergenza sanitaria legata al Covid-19. ...
continua ›
Esclusivamente per lo scarico di sfalci e potature, hanno riaperto al pubblico i centri di raccolta di via Germagnano 48/A - il lunedì e il giovedì -, via Ravina 19/A - il martedì e il venerdì - e via Zini- il mercoledì e il sabato - con orario dalle 7.15 alle 13.
Per garantire la sicurezza di operatori e cittadini potrà entrare un solo veicolo alla volta e sarà assolutamente vietato l’ac ...
continua ›
Nuova proroga per i provvedimenti di sospensione della ZTL, fino al 31 agosto 2020, e della sosta a pagamento, fino al 2 giugno 2020.
... continua ›
Le procedure legate alle attività di edilizia privata, nonostante l'emergenza Covid-19 e il conseguente lockdown, al Comune di Torino non si sono mai fermate. Lo confermano anche professionisti e costruttori, come riportato nell’articolo de” Il Sole 24 Ore “dello scorso 25 aprile.
... continua ›
Attività motorie, purché svolte individualmente, nuovamente permesse nei parchi cittadini a partire da lunedì 4 maggio, come indicato nelle disposizioni del Dpcm varato il 27 aprile.
A renderlo noto è la sindaca Chiara Appendino questa mattina, a margine della riunione in videoconferenza del Comitato provinciale Ordine e Sicurezza pubblica.
“La riapertura dei parchi - sottolinea la si ...
continua ›
Per consentire lo svolgimento delle cerimonie funebri in sicurezza, l’assessore ai Servizi Cimiteriali, Marco Giusta, ha chiesto ai vertici di AFC Torino S.p.a. e alla Società Socrem di valutare la possibilità di attrezzare, all'interno dei complessi cimiteriali, adeguati spazi volti ad ospitare cerimonie di commiato e momenti di raccoglimento, anche religiosi, per l'ultimo saluto ai defunti.
... continua ›
Il progetto esecutivo del primo lotto dei lavori per il completamento del viale della Spina, tra via Breglio e corso Grosseto, è stato approvato oggi dalla Giunta Comunale. L'area di intervento si sviluppa tra la rotatoria Venezia-Breglio-Rossi e corso Grosseto, su una superficie di oltre 52mila mq, prevalentemente al di sopra delle strutture di copertura della ferrovia Torino-Milano, ma anche su aree ...
continua ›