La presidente estone in visita a Torino
... continua ›
Ogni anno la nostra città è impegnata a ridurre la morsa dello smog. Un impegno in cui tutte le istituzioni locali, e in particolare quelle che si occupano della nostra salute e di quella dell’ambiente in cui viviamo, sono sottoposte a ricorrenti domande sui motivi dei provvedimenti restrittivi del traffico e su cause e conseguenze dell’inquinamento atmosferico.
... continua ›
“Smetti di fare i capricci! come insegnare il rispetto delle regole ai nostri figli” è l’iniziativa del Gruppo Abele rivolta alle mamme e ai papà con bimbi in età da 0 a 6 anni e ai nonni. Si svolgerà sabato 30 novembre dalle 9.00 alle 13.00 nello spazio Binaria Bimbi – Centro commensale del Gruppo Abele, in via Sestriere 34.
... continua ›
AGGIORNAMENTI in tempo reale sul sito: www.comune.torino.it dalle ore 7.00 di domenica 1° dicembre
Domenica mattina, 1 dicembre, l’ordigno della Seconda guerra mondiale rinvenuto in via Nizza all’altezza del numero 61 sarà disinnescato dagli artificieri dell’Esercito italiano. A seconda della distanza dall’ordigno, gli edifici circostanti vengono compresi in una Zona Ros ...
continua ›
Poco più di 48 ore all’avvio dei controlli semaforici con i nuovi dispositivi 'EnVES EVO MVD 'che avranno la funzione di visionare e segnalare tutti coloro che transitano con il semaforo rosso.
I primi tre incroci nei quali, nella notte tra domenica e lunedì un minuto dopo la mezzanotte, entreranno in funzione le telecamere sono quelli tra i corsi Regina Margherita e Potenza; Peschiera e Tra ...
continua ›
La Consulta Femminile Comunale di Torino organizza una tavola rotonda, aperta al pubblico, il 5 dicembre alle ore 17 presso la Sala Conferenze del Polo '900 di corso Valdocco 4/A .
Alla “tavola rotonda” parteciperanno specialisti, che approfondiranno il delicato tema del fine vita alla luce di quanto previsto dalla legge 219/2017 in materia di consenso informato e disposizioni anticipate ...
continua ›
Con la mostra "Raccontare il Quartiere" si conclude il Progetto QUI ABITO.
Curata da Cliomedia Public History, l'esposizione è inserita all'interno del progetto AxTO, il programma della Città per la riqualificazione e la sicurezza delle periferie.
Giovedì 28 novembre alle 17.30 presso la Scuola media Turoldo in via delle Magnolie, 9 gli studenti della scuola, insieme ai loro insegnanti ...
continua ›
Il progetto dello CSEN "Carovana dello sport integrato" è un viaggio e un'esperienza partita a marzo di quest'anno per attraversare tutta l'Italia, facendo tappa in ogni regione per portare il messaggio dell'integrazione sociale della persona disabile e dell'accoglienza delle diversità attaverso lo sport. Il progetto è stato realizzato con il contributo del Ministero del Lavoro e delle Politiche Socia ...
continua ›