Climathon 2019, vince “SpazzaTuret”
[caption id="attachment_85940" align="aligncenter" width="600"] I creatori di "SpazzaTuret"[/caption]
... continua ›
[caption id="attachment_85940" align="aligncenter" width="600"] I creatori di "SpazzaTuret"[/caption]
... continua ›
Un convegno dal titolo “La salute è un bene comune. Problemi e sfide dall’accoglienza” per festeggiare i 25 anni dell’associazione Camminare Insieme, nata nel 1993, quando un gruppo di persone provenienti da alcune comunità parrocchiali torinesi e da ambienti laici manifestava la propria solidarietà verso i più poveri ed emarginati
... continua ›
La Giunta Comunale ha approvato stamani il progetto di fattibilità tecnica ed economica per lavori di manutenzione e riqualificazione di vie, strade e piazze cittadine.
Le località di intervento sono suddivise in 12 lotti: 10 di carattere territoriale, corrispondenti alle ex-circoscrizioni amministrative della Città, uno finalizzato alla realizzazioni di modifiche viabili relative a rinno ...
continua ›
È stata inaugurata oggi la pista ciclabile di corso Vercelli.
Iniziati lo scorso giugno, i lavori – parte di un più ampio intervento di moderazione del traffico lungo il tratto tra il fiume Dora e corso Novara – hanno consentito, attraverso la realizzazione di banchine spartitraffico, di creare una corsia monodirezionale riservata ai ciclisti su entrambi i lati della strada.
... continua ›
In occasione delle festività di tutti i Santi (venerdì 1 novembre) e della commemorazione dei defunti (sabato 2 novembre), tutti i cimiteri di Torino sono aperti con orario continuato dalle ore 8.30 alle 17.30.
Dopo la Ricorrenza, dal 4 novembre entra in vigore l’orario invernale di apertura dalle 8,30 sino alle 16,30, con la giornata del lunedì di chiusura.
Numerose le celebrazio ...
continua ›
Due importanti figure femminili del Novecento, Rita Levi-Montalcini e Tina Anselmi, premio Nobel per la medicina e senatrice la prima, staffetta partigiana, sindacalista e ministro del Lavoro e della Sanità la seconda, sono le protagoniste del convegno organizzato dalla Consulta Femminile comunale dal titolo “Donne del Novecento a confronto”, che si svolgerà domani, venerdì 25 ottobre, nella s ...
continua ›
Le alunne e gli alunni delle scuole primarie e secondarie di primo grado della Città di Torino potranno usufruire anche nell'anno scolastico 2019/2020 dei corsi offerti dall'Assessorato allo Sport. L'obiettivo di questi progetti è di incoraggiare i più giovani a praticare un'attività sportiva e a mantenere uno corretto stile di vita sano.
... continua ›
Domenica scorsa a L’Aquila si è svolta la quarantesima edizione del campionato italiano ASPMI di corsa campestre, organizzato dal locale gruppo sportivo di polizia municipale. Al via si sono presentati circa centotrenta partecipanti: tra di loro anche gli atleti del Gruppo Sportivo della Polizia Municipale di Torino che anche questa volta hanno saputo farsi valere. I nostri vigili si sono infatti la ...
continua ›
Il progetto italo-palestinese NUR – New Urban Resources si basa sull’Accordo di cooperazione siglato nel 2015 tra la Città di Torino e la Municipalità di Betlemme a sostegno dello sviluppo locale. Coordinato dall’ufficio Cooperazione internazionale e Pace della Città di Torino,
... continua ›
Artissima, l’Internazionale d’Arte Contemporanea di Torino, in collaborazione con Fondazione Torino Musei, presenta Hub Middle East, un nuovo progetto che intende offrire una ricognizione sulle gallerie, le istituzioni e gli artisti attivi in un’area geografica centrale per gli sviluppi della società contemporanea.
... continua ›