Ti trovi qui: Home » 2019 » Settembre

I ragazzi di Friday For Future a Torino

 

 

Erano in 20 mila – secondo gli organizzatori -   i ragazzi che questa mattina hanno riempito il centro di Torino in difesa del clima.  Una lunga fiumana colorata che ha iniziato il suo percorso da piazza Statuto, punto di ritrovo, ha proseguito in corso San Martino e in via Cernaia, ha raggiunto piazza Castello, via Po e terminato il tragitto in piazza Vittorio. U ...

continua

Il 6 ottobre la T-FAST si fa in tre

Tre corse in un unico giorno, con tre partenze in luoghi e un solo e unico traguardo in piazza Castello. Si presenta così la giornata di domenica 6 ottobre quando si correrranno la T-FAST 21K, la 30K e Pink. La 21K mezza maratona della Città di Torino partirà da Rivoli alle 9.45 con un percorso lineare e per questo molto veloce, perché come recita l'hashtag #torinoisfast, ideale per centrare il propr ...

continua

Rinasce l’opera ‘La Totalità’ dell’artista Costas Varotsos

Grazie al protocollo di intesa sottoscritto tra Città di Torino, Fondazione Centro Conservazione e Restauro “La Venaria Reale” e Intesa Sanpaolo, l’opera “La Totalità” del Maestro Costas Varotsos, costituita da elementi di vetro sovrapposti, sarà ricollocata nel Giardino Grosa, zona verde a fianco al grattacielo Intesa Sanpaolo di corso Inghilterra, 3.

...

continua

Come si svolge il censimento

Dal 1° ottobre  il Censimento permanente della Popolazione e delle Abitazioni interesserà 8387 famiglie dimoranti nel Comune di Torino.

La fase 1 della rilevazione “Areale” prenderà il via il 1° ottobre e si concluderà il 9.  In questo periodo, l’intervistatore si recherà presso ciascun indirizzo a lui assegnato per verificarne la correttezza e, in caso di assegnazione di un’intera ...

continua

NeetOn, un progetto per inserire i giovani nel mondo del lavoro

L’Italia è al primo posto in Europa per numero di neet, ragazzi tra i 20 e i 34 anni che non sono impegnati in un percorso formativo e professionale, con una percentuale pari a 28,9% (Fonte: Eurostat). Un problema dai risvolti sociologici perché questi giovani un lavoro non lo cercano neanche e tra le ragioni vi è la sfiducia nelle loro competenze, l’incapacità di realizzarsi. E’ quanto emerso ...

continua

Censimento permanente, il 1° ottobre inizia la rilevazione

Dal prossimo 1° ottobre anche a Torino parte la seconda rilevazione del Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni.

Dallo scorso anno l’Istat ha avviato la nuova rilevazione censuaria con cadenza annuale e non più decennale, che consente un rilascio di informazioni continue e tempestive.

Il Censimento permette di misurare le principali caratteristiche socio-economiche de ...

continua

L’hockey su prato torinese ha un progetto ambizioso

Dalla collaborazione tra l'hockey club Rassemblement e il Cus Torino è nato l'HCU Rassemblement Torino, società iscritta al campionato di serie A2 di hockey su prato, che tra qualche giorno inizierà la stagione a Reggio Emilia contro il Città Tricolore. Il settore proseguirà sotto la denominazione Cus Torino e tra le due realtà ci sarà una stretta cooperazione.

La nuova società ha come obi ...

continua

L’importanza del gioco nelle relazioni e nell’apprendimento

Ieri pomeriggio la sala conferenze di Palazzo San Celso - Polo del 900 – era gremita di dirigenti e insegnati delle scuole dell’infanzia, primaria e medie che hanno partecipato al seminario “Gioco, culture, educazione… per una scuola possibile”.

L’iniziativa, promossa dall’assessorato all’Istruzione della Città di Torino, è stata l’occasione per approfondire le tematiche sulla ...

continua

© Torino Click - Agenzia quotidiana della Città di Torino - Registrazione del Tribunale di Torino n.97 del 14/11/2007 (SICID 34913/2018 n.79)
Condizioni d'uso, privacy e cookie | Impostazione cookie

Scroll to top