Ti trovi qui: Home » 2019 » Luglio (Page 3)

Migliorare la qualità degli spazi urbani

Piazza Astengo, Pietra Alta, corso Taranto e via Negarville sono quattro aree urbane, quattro “spazi residuali” su cui il Servizio Progetto AxTO - Beni comuni e Periferie, è intervenuto.

Acquisire, rivisitare, progettare, migliorare la qualità di quegli spazi pubblici e la percezione di sicurezza: questa in estrema sintesi la “mission” a cui gli architetti del Comune Samantha Ghirotto e ...

continua

North Cape 4000, da Torino a Capo Nord in bicicletta

È la sfida che si preparano a raccogliere quasi 150 tra atleti e amanti dell’avventura che il 27 luglio partiranno dalla Reggia di Venaria per raggiungere, dopo aver attraversato 10 differenti nazioni e percorso oltre 4300 kilometri, l’ultimo lembo di terra del continente europeo prima del Polo Nord.

North Cape 4000, questo il nome dell’evento che è riduttivo definire semplicemente una gar ...

continua

A Parco Dora l’area dedicata al testing dei droni

Grazie al protocollo d’iIntesa tra l’Ente Nazionale dell’Aviazione Civile (ENAC) e la Città è stato inaugurato oggi  il DoraLab, area di testing all’interno del Parco Dora dedicata allo sviluppo della tecnologia dei droni. E’ questa la prima volta che un'amministrazione comunale mette a disposizione della “drone’s industry” in un ambito urbano un laboratorio a cielo aperto per  testar ...

continua

Giunta comunale, più attenzione ai giovani, universitari e non

Università, protagonismo giovanile, spazi, accessibilità e progetti integrati, sono questi i temi di due delibere approvate questa mattina dalla Giunta - su proposta di Marco Giusta, responsabile comunale alle politiche giovanili - e che porteranno alla stesura di protocolli con gli atenei e l’Edisu per individuare da un lato spazi diffusi a disposizione di chi studia e di tutti i giovani e dall’al ...

continua

Energia rinnovabile, Arte contemporanea, Cooperazione Internazionale

La Galleria di Banksy a Betlemme (The Walled Off Hotel)  ha selezionato tre artisti che saranno presentati a Paratissima 2019

Nel 2015 la Città di Torino e la Municipalità di Betlemme (situata nei Territori Palestinesi e, più precisamente, in Cisgiordania) hanno siglato un Accordo di Cooperazione che inizialmente si è concretizzato in un progetto sulla gestione delle risorse idriche n ...

continua

La creatività torinese nel video realizzato dal Circolo del Design

[video width="1280" height="720" id="LX82AZKUVxE" type="youtube"]

Il video Torino Creative City, prodotto dal Circolo del Design, è stato presentato in anteprima a Fabriano in occasione dell’Assemblea mondiale delle città creative Unesco, in cui Torino era presente come città creativa Unesco per il design.

...

continua

il Parco Mennea: un’area verde in città per praticare sport fra alberi da frutta e un orto urbano

L’area industriale, un tempo occupata dai capannoni della Materferro, oggi è un parco pubblico che si estende per 35mila metri quadri dove praticare varie attività sportive, come ad esempio giocare a basket, a calcetto, cimentarsi nello lo skateboard, sfidarsi a ping pong o allenarsi sulla pista di atletica da 100 metri per tenere vivo il ricordo della “Freccia del Sud”. Non solo, è anche uno sp ...

continua

“Drone Champions League a Torino”, città dell’innovazione

Dopo l'apertura della stagione in Svizzera, la seconda tappa di cinque gare della Drone Champions League arriva il prossimo fine settimana (12-13 luglio) a Torino, città aperta all’innovazione e che delle acrobazie dei velivoli ne ha fatto lo spettacolo principale nelle ultime due edizioni della festa patronale, il 24 giugno. Otto squadre si disputeranno i

...

continua

Progetto “Monica” per la riduzione dell’impatto acustico

Domenica 7 luglio l’assessore all’ambiente, Alberto Unia, e il vicedirettore della Fondazione LINKS, Edoardo Calia, insieme ai partner del progetto di ricerca europeo MONICA, accoglieranno al Museo A come Ambiente i revisori della Commissione europea, che avranno modo di valutare sul campo l’efficacia delle soluzioni IoT sviluppate nel progetto e che saranno sperimentate al Kappa FuturFestival, in ...

continua

© Torino Click - Agenzia quotidiana della Città di Torino - Registrazione del Tribunale di Torino n.97 del 14/11/2007 (SICID 34913/2018 n.79)
Condizioni d'uso, privacy e cookie | Impostazione cookie

Scroll to top