Ti trovi qui: Home » 2019 » Giugno

Caldo eccezionale e rete elettrica: consigli ai cittadini

Le eccezionali temperature che hanno interessato in queste ore la Città di Torino hanno sottoposto la rete di distribuzione elettrica della città (gestita da IRETI, società del Gruppo Iren) a forti sollecitazioni sia in termini di carico, dovuto all’incremento dei consumi, che di stress termico, dovuto alla più difficile dispersione del calore prodotto.

...

continua

Emergenza caldo, pronto il piano di aiuto per gli anziani

 

Come ogni anno, sta per mettersi in moto la macchina dei servizi organizzati nei mesi estivi per aiutare le persone anziane fragili che, per le condizioni climatiche e non di rado anche a causa di problemi di salute e di solitudine, proprio in questo periodo dell’anno soffrono i maggiori disagi.

Dal 1 luglio scatta infatti il “Piano operativo per l’emergenza caldo 2019” varat ...

continua

Torino premiata per raccolta record di imballaggi d’acciaio

Nel 2018 in Italia state avviate al riciclo 386.895 tonnellate di imballaggi in acciaio: un quantitativo di barattoli, scatole, scatolette, fusti, secchielli, bombolette, tappi e chiusure pari al peso di 13 portaerei Cavour, la nave ammiraglia della flotta italiana.

[caption id="attachment_84477" align="aligncenter" width="600"] La premiazione. Per Torino ritirano il premio (a destra) Christian ...

continua

Le sette aree sui cui è concentrata l’attenzione

Spina 2 Porta Susa

L’ambito è localizzato nella zona Centrale, tra la nuova stazione di Porta Susa (fermata Metro) e il nuovo centro museale delle ex Officine Grandi Riparazioni, all’incrocio tra Corso Bolzano e Corso Vittorio Emanuele, in una zona centrale che ospita il nuovo Palazzo di Giustizia, la Biblioteca-mediatica centrale, il Politecnico.

...

continua

Torino, Rail City Lab. Disegnare il futuro delle aree ferroviarie dismesse

Immaginare come trasformare e riqualificare i perimetri di aree ferroviarie non più funzionali, all’interno della città e destinarli in un futuro prossimo prevalentemente a un uso turistico-ricettivo, commerciale e terziario, cambiando così i connotati di ampi spazi.

E’ questo l’obiettivo di Torino Rail City lab, riflessione promossa nelle settimane scorse da FS Sistemi Urbani, in ...

continua

Torino Factory alla terza edizione

E’ iniziata la campagna di promozione del bando Torino Social Factory che si concluderà con la consegna dei video entro il 31 dicembre 2019; le opere dei finalisti verranno proiettate in anteprima e premiate al Torino Film Festival 2020.

...

continua

La sfida dei ricercatori al Circolo Amici del Fiume

Sabato scorso, nell’ambito dell'International Turin Kayak Canoe Marathon, al Circolo Amici del Fiume di corso Moncalieri, i  ricercatori AIRC e  le Dragonette Torino Onlus  hanno dato vita a un pomeriggio di  “TIRO ALLA FUNE” , che - sottolineano con soddisfazione "Si potrebbe declinare nella sfida giocosa tra gli equipaggi dei due Dragoni, sfida dei ricercatori ogni giorno nel loro prezioso la ...

continua

Hackability, strumenti su misura per la disabilità

Una maratona di progettazione dove le persone con disabilità collaboreranno con designer, maker, artigiani unendo bisogni, inventiva e competenze nella ricerca di soluzioni nuove (o migliorate) per la loro mobilità. È Hackability4Mobility, il progetto che vede impegnate insieme Comune di Torino, Anci, Toyota, Arriva e la non profit Hackability.

...

continua

© Torino Click - Agenzia quotidiana della Città di Torino - Registrazione del Tribunale di Torino n.97 del 14/11/2007 (SICID 34913/2018 n.79)
Condizioni d'uso, privacy e cookie | Impostazione cookie

Scroll to top