Ti trovi qui: Home » 2019 » Maggio

“Clean Air Dialogue”, confronto Italia – Ue sulla qualità dell’aria

Per contrastare l’emergenza smog scende in campo il governo e lo fa organizzando il “Clean air dialogue” con il Commissario Ue per l’ambiente Karmenu Vella alla presenza delle regioni e di tutti i “portatori d’interesse”.

Un dialogo bilaterale tra l’Italia e la Commissione europea per concordare soluzioni efficaci per contrastare l’inquinamento atmosferico e delineare misure conc ...

continua

Un sito per informarsi sul progetto

L’iter che lo scorso 26 febbraio ha portato all’approvazione delle linee guida di ‘Torino Centro Aperto’ da parte della Giunta Comunale era iniziato con l’analisi delle caratteristiche di altre zone a traffico limitato in Italia , in particolare quelle di Milano, Firenze Bologna, Verona e Pisa. I dati raccolti sarebbero poi stati presentati nell’incontro ‘ZTL in Italia, casi di studio’ or ...

continua

Una mobilità sostenibile per far pulsare il cuore di Torino

L’arrivo dei nuovi autobus è sempre stata una condizione necessaria per l’avvio del nuovo sistema di regolamentazione degli accessi al centro di Torino. Mezzi, che con la riduzione della congestione e della sosta selvaggia, potranno viaggiare più rapidi e rendere il trasporto pubblico davvero alternativo all’auto privata.

Per riuscirci l’assessorato alla Mobilità, d’intesa con Gtt, st ...

continua

Parcheggi più facili e controlli puntuali

La riduzione del traffico causato da  chi alla ricerca di un parcheggio gira a lungo senza riuscire a trovarlo,  insieme all’azzeramento del traffico di puro attraversamento, sono due dei molteplici effetti attesi dalla realizzazione di ‘Torino Centro Aperto’.

Un risultato reso possibile dall’infrastruttura tecnologica del progetto che consentirà a chi sta per entrare all’interno del ...

continua

ZTL, il via nel 1994

È una storia lunga 25 anni quella della ZTL a Torino.

Il primo provvedimento di limitazione alla circolazione dei veicoli con il quale si approvava il perimetro della Zona a Traffico Limitato nel centro cittadino, pari ad un’estensione di 1,03 km2 , e gli orari di limitazione degli accessi dalle ore 7.30 alle ore 10.30 dal lunedì al venerdì, risale al 1994.

Dal 2003 per rendere più ef ...

continua

Torino Centro Aperto, un progetto innovativo

Il confronto proseguirà ancora nei prossimi mesi – proprio martedì negli uffici dell’assessorato alla Viabilità c’è stato un incontro con i dirigenti scolastici e i rappresentanti dei genitori delle scuole poste all’interno del perimetro dell’attuale zona a traffico limitato – poi, nel 2020, scatterà la nuova regolamentazione degli accessi al centro di Torino.

Dalle 7.30 alle 19.3 ...

continua

In pigiama e di corsa, un modo (diverso) per aiutare l’Africa

di Carlotta Pesando

Ci si prepara come per mettersi a letto ma, invece di infilarsi sotto le coperte, dopo aver indossato il pigiama si calzano le scarpette da running e ci si ritrova in piazza d’Armi per correre lungo un percorso di sei chilometri o, se la forma fisica non è proprio al top, per coprire un paio di chilometri a passo da camminata.

L'occasione per farlo è la Pigiama Runni ...

continua

Il 2 giugno “Moschee aperte-spazio per tutt@”

Una domenica all'insegna del dialogo interculturale. Il 2 giugno torna a Torino - per il terzo anno consecutivo – “Moschee aperte-spazio per tutt@”, una giornata in cui i centri islamici della città saranno aperti a tutti e a tutte dalle 18 alle 21 per appuntamenti all’insegna dell’accoglienza e della condivisione.

...

continua

Scuola primaria intitolata a Gabriella Poli

Si è svolta il 29 maggio la cerimonia di intitolazione della scuola primaria di via Fiochetto a Gabriella Poli, prima donna in Italia nominata capocronista ("La Stampa" di Torino) che è stata ricordata da coloro che l'avevano conosciuta e dalla sorella Elena Poli.

...

continua

“Mai più sole”: insieme contro la violenza sulle donne

Domenica 2 giugno si svolgerà presso il Parco Sempione in via Cigna e nei locali di Cascina Marchesa in corso Vercelli 141, una Festa aperta a tutta la cittadinanza in occasione della conclusione del progetto della  Città  Torino – Area Giovani e Pari Opportunità:  “Mai più sole: insieme contro la violenza sulle donne”, azione 5.08 – del Progetto AxTO, finanziato dalla Presidenza del Consi ...

continua

© Torino Click - Agenzia quotidiana della Città di Torino - Registrazione del Tribunale di Torino n.97 del 14/11/2007 (SICID 34913/2018 n.79)
Condizioni d'uso, privacy e cookie | Impostazione cookie

Scroll to top