Ti trovi qui: Home » 2018 » Novembre

Giornata mondiale contro l’Aids, campagna della Città contro lo stigma

Il Comune di Torino lancia la prima campagna istituzionale di contrasto allo stigma per le persone sieropositive e invita a sottoporsi al test per conoscere il proprio stato sierologico.

Nel 2017, secondo i dati diffusi dal SeReMi, i e le piemontesi che hanno scoperto di aver acquisito l’infezione da hiv sono 255 (6 ogni 100.000 abitanti). La classe di età con il tasso di incidenza più elevato ...

continua

Cura del verde: 179 nuovi alberi, potature in corso Dante e in corso Umbria

Continuano gli interventi di cura e implementazione del patrimonio arboreo della città, comunicati nell’Agenda Alberi ogni 15 giorni sul sito web del verde pubblico.

È in corso la messa a dimora di 179 alberi grazie ai fondi del Progetto Periferie “AxTo” , nel territorio delle circoscrizioni 2 (ex 10) e 8 (ex 9): parco Di Vittorio, corso Giambone, corso Unione Sovietica, giardino di via Da ...

continua

Trasporto disabili verso le strutture sanitarie, una convenzione tra Città e Cooperativa Taxi Torino

La Giunta Comunale, su proposta dell’assessora alla Mobilità Maria Lapietra, ha approvato questa mattina, una convenzione con la Cooperativa Taxi Torino per garantire alle persone con disabilità già iscritte al servizio trasporto disabili di  raggiungere le strutture sanitarie pubbliche o convenzionate  o da queste ritornare verso la propria abitazione.

...

continua

Via Monferrato, le panchine verranno presto riparate e riposizionate

Saranno portate in magazzino per essere riparate, nei primi giorni della settimana prossima, le panchine lesionate nel corso di manovre, presumibilmente di furgoni, transitati in via Monferrato per il carico e lo scarico di materiali.

Tutte le altre panchine verranno fissate con perni e collanti appropriati per renderle solide e stabili e i cesti ...

continua

Festival dell’Educazione, sabato plenaria finale

Nella terza giornata del Festival dell’Educazione, il 1 dicembre, si segnalano i seguenti appuntamenti.

Pensare e agire contro le discriminazioni, nell’Aula Magna della Cavallerizza Reale, in via Verdi 9. Il tema: agire per ridurre o eliminare le discriminazioni che penalizzano i soggetti individuali e collettivi significa, in primo luogo, renderle evidenti, mostrarne la genesi e l’evoluzion ...

continua

Indice dei prezzi al consumo mese di novembre

di Piera Villata

Nel mese di Novembre 2018 a seguito della rilevazione dei prezzi effettuata dal Servizio Statistica della Città, l’indice complessivo dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC) è risultato pari al 102,2 (Base Anno 2015=100) con nessuna variazione rispetto al mese precedente e con una variazione del +1,5% (tasso tendenziale) rispetto al mese di Novembre 2017.

...

continua

Prezzi al consumo mese di novembre

di Piera Villata

Nel mese di Novembre 2018 a seguito della rilevazione dei prezzi effettuata dal Servizio Statistica della Città, l’indice complessivo dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC) è risultato pari al 102,2 (Base Anno 2015=100) con nessuna variazione rispetto al mese precedente e con una variazione del +1,5% (tasso tendenziale) rispetto al mese di Novembre 2017.

...

continua

Sicurezza, sequestrata auto straniera con bottiglie di superalcolici

 

 

di Michele Chicco.

 

Nel pomeriggio di ieri, mercoledì 28 novembre, una pattuglia di motociclisti del Reparto Radiomobile della Polizia Municipale di Torino, durante i controlli finalizzati alla regolarità della circolazione in Italia dei veicoli con targhe estere, ha fermato in corso Mortara una Ford Focus con targa francese a bordo della quale si trovav ...

continua

L’ultimo libro di Guglielmo Pescatore presentato a Palazzo Nuovo

Il libro “Ecosistemi narrativi. Dal fumetto alla serie TV” di Guglielmo Pescatore verrà presentato martedì 4 dicembre alle ore 16 presso l’Auditorium “G.Quazza” di Palazzo Nuovo in via Sant’Ottavio 20.

Interverranno con l’autore Marta Rocchi, contributor del volume dell’Università di Bologna, con i moderatori Riccardo Fassone e Matteo Pollone dell’Università di Torino.

...

continua

© Torino Click - Agenzia quotidiana della Città di Torino - Registrazione del Tribunale di Torino n.97 del 14/11/2007 (SICID 34913/2018 n.79)
Condizioni d'uso, privacy e cookie | Impostazione cookie

Scroll to top