Ti trovi qui: Home » 2018 » Settembre

Future Mobility Week, una settimana nel futuro presente della mobilità

Dall’1 al 5 ottobre sarà presentata a Torino la mobilità di domani e la filiera industriale italiana dell’automotive. Il clou della manifestazione sarà il 3 e 4 a Lingotto Fiere con l’Expoforum, l’Automotive Cluster, MoveApp Expo e i convegni e i seminari dei partner istituzionali e di ricerca dal Comune alla Regione, da Unione Industriali agli atenei torinesi. Sono attesi da tutta Italia ed E ...

continua

Prezzi al consumo mese di settembre

di Piera Villata

A Torino nel mese di settembre 2018 a seguito della rilevazione dei prezzi effettuata dal Servizio Statistica della Città, l’indice complessivo dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC) è risultato pari al 102,2 (Base Anno 2015=100) con una variazione del -0,5% rispetto al mese precedente e con una variazione del +1,7% (tasso tendenziale) rispetto al mese di Set ...

continua

Alla Casa nel Parco un’aula gratis per studiare

di Antonella Gilpi

La Casa nel Parco in via Panetti 1 presso la Casa del Quartiere Mirafiori Sud mette a disposizione un aula studio aperta il sabato e la domenica dalle 14 alle 23 con 20 postazioni disponibili e con l’obbligo, per l’utilizzo dell’aula che è a titolo gratuito, della registrazione iniziale inviando un’email a info@fondazionemirafiori.it.

L’aula studio è dotata di ...

continua

Ottobre a Mirafiori sud

di Antonella Gilpi

Parte martedì 2 ottobre il programma del mese della Circoscrizione due (Santa Rita, Mirafiori Nord, Mirafiori Sud) dedicato agli over 65 con corsi di ginnastica, di cucina, informazioni mediche, viste ai musei e passeggiate.

Martedì 2,9,16 e 23 ottobre dalle 9,30 alle 12,30 presso i Passi – strada Castello di Mirafiori 142/8 corso di cucina per persone di 65 che vivon ...

continua

A scuola di cambiamento con Recognize&Change

Si svolge oggi a Torino l’evento di presentazione del primo anno di attività del progetto internazionale dedicato al contrasto alla discriminazione e alla violenza basate sul genere, sulle differenze culturali e sulle migrazioni. Il Comune di Torino capofila.

L’evento si tiene al Teatro Grande Valdocco (Via Sassari 28) a partire dalle 09:30. All’appuntamento partecipano le 28 classi degli i ...

continua

Murarte closing party, ultimi laboratori

Prosegue a Torino il “Murarte closing party”, una programmazione di eventi di street art e graffiti aperta alla partecipazione di artisti da tutta l’Italia. I tanti artisti partecipanti si stanno cimentando sui muri messi a disposizione dall’ufficio Creatività giovanile della Città di Torino. In programma cinque jam, tre delle quali già effettuate nelle scorse settimane. Le jam sono convention ...

continua

Il 4 novembre la grande giornata delle corse su strada

di Marco Aceto

Per tutti coloro che amano le corse su strade la data del 4 novembre è una di quelle da segnare sul calendario. Proprio durante quella domenica si correrranno quasi contemporaneamente la Maratona di Torino, la trenta chilometri, la City Run e la Junior. Tutte queste corse sono state organizzate dal Team Marathon che come ogni anno vuole offrire ai runners il meglio delle corse su s ...

continua

Torna “Leggermente” alla Cascina Roccafranca

di Antonella Gilpi

Si apre oggi alle 18 la nona edizione di “Leggermente”, gli incontri tra gruppi di lettura e gli autori presso la Cascina Roccafranca in via Rubino 45, con la presentazione del libro “Patria 1967-1977” di Enrico Deaglio.

Il progetto Leggermente nasce dall'iniziativa della Cascina Roccafranca, dal Sistema Bibliotecario urbano, dalla Biblioteca Civica Villa Amoretti ...

continua

Tornano le misure antismog. Incentivi per cambiare i vecchi furgoni

Tornano le misure antismog concordate e decise a livello di bacino padano dalle Regioni e dalle principali Città con il ministero per l’Ambiente, varate con un provvedimento della Giunta regionale piemontese; in Piemonte, grazie a un contributo del ministero dell’Ambiente integrato in parte dalla Regione, saranno disponibili incentivi per cambiare i vecchi furgoni più inquinanti.

Il 1 ottobr ...

continua

Il Quadrilatero è un grande prato verde per i “green days”

di Mauro Marras In occasione della “Domenica per la Sostenibilità” nel Centro storico di Torino il Quadrilatero romano sarà animato da un evento culturale e ambientale. Le associazioni di via La Contrada dei Guardinfanti e San Francesco d'Assisi, organizzano il 29 e 30 Settembre 100 attività per i green days, con il coordinamento dalla Fondazione Contrada Torino Onlus.

...

continua

© Torino Click - Agenzia quotidiana della Città di Torino - Registrazione del Tribunale di Torino n.97 del 14/11/2007 (SICID 34913/2018 n.79)
Condizioni d'uso, privacy e cookie | Impostazione cookie

Scroll to top