Ti trovi qui: Home » 2018 » Giugno (Page 6)

Intitolata a Margherita Hack al scuola dell’infanzia di via Coppino

di Mariella Continisio

Le bambine e i bambini sono attratti dagli elementi naturali del nostro mondo e dai fenomeni che in esso avvengono. Il cielo, i pianeti, le stelle, il sole sollecitano fortemente la loro immaginazione fino a formulare le prime ipotesi  per dare senso e significato a quanto osservano. “La terra è tipo una luna rotonda ma diversa, perché ha il mare blu, il verde dell’er ...

continua

L’energy manager del Comune avrà sede all’Energy Center

L’ufficio dell'energy management della Città di Torino si trasferirà presto nella sede dell'Energy Center "perché è necessario che le istituzioni siano qui presenti anche fisicamente e per avere ancora maggiori sinergie con questa realtà". Lo annunciano la sindaca Chiara Appendino e l'assessore all'Ambiente Alberto Unia all'inaugurazione delle Officine Edison all'Energy Center.

...

continua

Oggi AxTO è in strada delle Cacce. Domani al mercato di corso Cincinnato

Oggi pomeriggio, dalle 15 alle 17,  l’ufficio mobile di AxTO sarà in strada delle Cacce , per spiegare in generale il Programma per la riqualificazione e la sicurezza delle periferie e, in particolare, le azioni che verranno messe in atto in quella parte del territorio cittadino.

Domani, 15 giugno - dalle 9.30 alle 12.30  -  gli addetti all’accompagnamento, sono presenti al Mercato di Cors ...

continua

Rondine Cup: un torneo di calcio il 20 giugno per la Giornata Mondiale del Rifugiato

di Mauro Gentile

Un torneo di calcio, la Rondine Cup, tra squadre composte da minori stranieri e richiedenti asilo, in programma nell’ambito delle iniziative cittadine del prossimo 20 giugno per la Giornata Mondiale del Rifugiato. La manifestazione sportiva è organizzata dalla Comunità di accoglienza per minori stranieri del Gruppo Arco, Casa Rondine, in collaborazione con l'Ufficio Minori Str ...

continua

Ricevuta a Palazzo Civico una delegazione di Lione

Visita a Palazzo Civico di una delegazione di Lione, guidata dal sindaco Georges Képénékian, a Torino per incontri al Politecnico, alle Ogr e al grattacielo di corso Vittorio Emanuele II.  Il primo cittadino è stato ricevuto dal vice sindaco Guido Montanari nella Sala delle Congregazioni. Nel corso della cordiale conversazione è stata sottolineata l’importanza dei diversi legami tra il capoluogo ...

continua

Nella Giornata mondiale del rifugiato, incontri, laboratori e spettacoli

Mercoledì 20 giugno, in occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato - appuntamento promosso dall’Assemblea generale dell’Onu, saranno diverse le manifestazioni curate dall’Ufficio Stranieri – Divisione Servizi Sociali della Città, in collaborazione con gli enti aderenti al Tavolo Asilo cittadino che lavorano alla realizzazione dei progetti del Sistema di Protezione per Richiedenti Asilo e R ...

continua

Sabato partenza del Natural Gas Tour

Sabato 16 giugno in piazza San Carlo, a partire dalle ore 10 con uno spettacolo di intrattenimento sulla mobilità sostenibile si svolgerà la cerimonia di partenza del Natural Gas Tour che collega la città sabauda con la capitale cinese, a cura dell'Associazione Culturale Torino - Pechino 2018.

La Torino - Pechino 2018 è un viaggio dimostrativo che vedrà per la prima volta nella storia un mezz ...

continua

“Linea Sicura”. Intervento della Polizia Municipale

Un quarantanovenne di nazionalità marocchina, su cui pende una condanna a un anno e sei mesi per furto, è stato arrestato questa mattina da agenti del Reparto operativo speciale della Polizia Municipale.

La pattuglia, impegnata nel servizio “Linea sicura” organizzato per prevenire i borseggi, lo ha fermato in corso Giulio Cesare nei pressi di piazza della Repubblica.

L’uomo è stato ...

continua

Entro il 2019 una pista ciclabile collegherà il Parco Dora con la Pellerina

di Mauro Marras

Un nuovo tratto di pista ciclabile collegherà il Parco Dora al Parco della Pellerina: un percorso di 3,2 chilometri, per il 60 percento su asfalto e per il 40 su tratti già esistenti all’interno di parchi urbani, che si snoderà da via Nole e corso Potenza su via Calabria per poi dividersi: verso nord, lungo il canale della Ceronda, verso sud verso la Pellerina. Il costo comple ...

continua

© Torino Click - Agenzia quotidiana della Città di Torino - Registrazione del Tribunale di Torino n.97 del 14/11/2007 (SICID 34913/2018 n.79)
Condizioni d'uso, privacy e cookie | Impostazione cookie

Scroll to top