Ti trovi qui: Home » 2018 » Marzo (Page 11)

Donne che subiscono violenza: un progetto per l’inserimento nel mondo del lavoro

di Mauro Gentile

Aiutare ad entrare nel mondo del lavoro per non subire mai più soprusi e violenze. E’ questo l’obiettivo di un progetto di accompagnamento all’occupazione per donne ospitate nella Casa Rifugio o seguite dal Centro Antiviolenza della Città di Torino. Un’iniziativa che prevede l’inserimento (o il reinserimento) lavorativo, con tirocini e incentivi, per offrire l’oppor ...

continua

In via Nizza partiti i lavori per il teleriscaldamento

In via Nizza, all’altezza, di via Galliari, sono partiti i lavori eseguiti da Iren per la realizzazione delle rete di teleriscaldamento.

Il cantiere,  che proseguirà fino a settembre, procederà per lotti successivi fino a piazza Nizza. Fino al 14 aprile resteranno chiusi al traffico il tratto a nord della rotatoria di largo Marconi (che collega il controviale con via Nizza) e il tratto di via ...

continua

Fondazione Torino Musei. Il compendio del Borgo Medievale e della Rocca tornano in gestione al Comune

Il Borgo Medioevale e la Rocca, edificati a partire dal 1882 in previsione dell’Esposizione generale del 1884, ispirandosi a edifici del XV secolo, in particolare al castello di Issogne, tornerà dal 1 aprile alla gestione diretta dell’Amministrazione comunale.

Il compendio, meta di decine di migliaia di visitatori ogni anno, fu progettato da un gruppo di architetti coordinati da Alfredo D’A ...

continua

A breve la nomina del Disability manager della Città di Torino. Approvato il regolamento

Far sì che ogni cittadina e cittadino disabile possa esercitare i propri diritti, eliminando ogni ostacolo che possa costituirne una limitazione. Partendo dalla Convenzione Onu del 2006, la delibera "guarda alla disabilità stessa come un concetto in evoluzione e riconoscono che la condizione di diseguaglianza sia configurabile non tanto nella persona in quanto ‘disabile’, ma sia invece il risultato ...

continua

‘Ligabue’ di Salvatore Nocita apre la 17^ edizione del gLocal Film Festival

di Luisa Cicero

​L​a 17a edizione del gLocal Film Festival si apre domani, mercoledì 7 marzo, alle 21.00 nella sala 1 del Cinema Massimo, con il film Ligabue diretto da Salvatore Nocita, protagonista Flavio Bucci, che nel 1977 andò in onda su Rai1 ottenendo un incredibile successo, nella versione cinematografica digitalizzata grazie alla collaborazione di Rai Teche e Museo Na ...

continua

“Passaggio a Nord Est”: la nuova spedizione scientifica della Best Explorer patrocinata dalla Città di Torino

di Mauro Gentile

Sei anni dopo il Passaggio a Nord Ovest, la barca a vela Best Explorer sta per vivere una nuova avventura ancora più impegnativa e affascinante: il Passaggio a Nord Est veleggiando lungo una rotta che costeggia il Giappone e passa a Nord della Siberia e della Russia europea, per poi tornare al punto di partenza e completare il periplo dell’Artico.

...

continua

Al Conservatorio la finale dell’International Chamber Music Competition

Cominciano oggi, martedì 6 marzo, le prove dell'International Chamber Music Competition Pinerolo e Torino Città metropolitana, il prestigioso concorso biennale di musica da camera membro della World Federation of International Music Competitions di Ginevra, che vedrà esibirsi tra Pinerolo e Torino alcuni dei migliori giovani musicisti del panorama internazionale.

Il concerto dei 5 gruppi fin ...

continua

L’8 marzo al Centro Interculturale si parla di sostegno alle donne vittime di MGF nell’Ovest della Costa d’Avorio

di Luisa Cicero

...E POI NON ESISTONO PIÙ. Mutilazioni genitali femminili - Conseguenze sociali e sanitarie. Il caso di 10 donne della Costa d'Avorio.

La conferenza - che si terrà giovedì 8 marzo, ore 17, al Centro Interculturale della Città di Torino, corso Taranto 160 - è promossa dall'Associazione ABEBO di Torino, in collaborazione con il Festival Panafricano di Torino, l'Associzio ...

continua

Cantieri di lavoro rivolti ai disoccupati di lungo periodo: approvato il bando

di Eliana Bert

A partire dal 3 settembre 2018 centonovanta cittadini disoccupati ultra sessantenni avranno la possibilità di partecipare ai Cantieri di Lavoro. Anche quest’anno infatti la Città, per rispondere ai bisogni delle fasce più deboli, ha deciso di aderire al progetto della Regione Piemonte. L’iniziativa avrà la durata di dodici mesi. La Regione Piemonte, dopo averne approvato i c ...

continua

Un concorso di ricerca per la mobilità del futuro nelle città

di Piera Villata Si sono aperte le iscrizioni per il Research Contest on Future Mobility in Cities, concorso indetto da Italdesign come parte delle celebrazioni per il cinquantesimo anniversario della fondazione.

Il concorso, patrocinato dalla Città di Torino, è aperto a ragazzi tra i 18 e i 35 anni per la ricerca e soluzioni della mobilità del futuro nelle aree urbane.

...

continua

© Torino Click - Agenzia quotidiana della Città di Torino - Registrazione del Tribunale di Torino n.97 del 14/11/2007 (SICID 34913/2018 n.79)
Condizioni d'uso, privacy e cookie | Impostazione cookie

Scroll to top